I grandi appassionati di whisky sanno benissimo cosa scegliere tra i tanti in commercio. Se tu non sei un esperto ma ami questo delizioso alcolico allora sei nel posto giusto! Ti mostreremo i migliori whisky al mondo in base alla provenienza e ti illustreremo tutte le loro caratteristiche, dopo aver letto questo articolo potrai dirti un vero esperto di whisky. Trovare il miglior whisky tra i tantissimi in commercio non è un’impresa semplice per questo ti indicheremo anche quali sono i più amati ed i più venduti in modo da poterti aiutare nella scelta. Prima di iniziare, però, scopriamo qualcosa in più su questa deliziosa bevanda.
Il whisky è un distillato a base di cereali e, per essere chiamato whisky, deve aver subito almeno tre anni di invecchiamento. Il whisky si estrae tramite un alambicco ad una gradazione tra i 68° ed i 94°, poi ridotta grazie anche alla diluizione del prodotto maturato in modo da raggiungere i 40° o i 60° per i whisky di importazione.
Molto probabilmente non esiste un miglior whisky, visto anche che ne esistono svariate tipologie in base al paese di produzione, alle percentuali di cereali utilizzati e alle tecniche di distillazione. Ecco quindi che si hanno a disposizione distillati di diverso gusto, gradazione alcolica, intensità in modo da poter soddisfare ogni palato.
Quando e dove nasce il whisky?
Molti ritengono che l’invenzione di questo “nettare” debba essere fatta risalire a San Patrizio, protettore dell’Irlanda, ma non vi sono documenti che attestino la veridicità di questa affermazione, anzi. Pare che in realtà, il primo riferimento all’acqua vitae risalga al 1494 dove venne citata in un documento del Registro dei Conti Scozzese. La diatriba tra l’origine scozzese e quella irlandese è tuttora aperta. Una cosa, però, è certa: intorno al 7.000 a.C. in India medici e religiosi sfruttavano il principio dell’ebollizione dei liquidi per preparare disinfettanti creando così il processo di distillazione alla base della produzione del miglior whisky. Questo procedimento si diffuse poi in Cina e in seguito in Egitto.
Da dove viene il nome whisky?
Secondo alcune fonti storiche la parola whisky o whiskey è un’inglesizzazione del termine gaelico irlandese uisce o gaelico scozzese uisge la cui traduzione è acqua. Il termine latino con cui veniva indicato l’alcol distillato, cioè aqua vitae, venne tradotta in uisce beatha o uisge beatha, ovvero acqua viva o acqua della vita. Un significato molto poetico per il migliore whisky al mondo.
Whisky pregiati per palati raffinati
Come si produce il vero whisky?
Il processo di produzione di una bevanda amata e pregiata come il miglior whisky non è affatto semplice e richiede grande esperienza e professionalità. Spiegarlo, poi, potrebbe risultare eccessivamente articolato, ma cercheremo di semplificarlo per renderlo più comprensibile.
In sintesi il whisky è un’acquavite che nasce dalla distillazione, proprio come accada per le migliori vodka, di diversi prodotti che possono essere mosto di malto, orzo, segale o frumento. Tramite il processo di distillazione si estrae alcol etilico che poi viene lavorato con una seconda distillazione. Generalmente questa fase avviene in antichi alambicchi che conferiscono specifici sapori al prodotto finale. Dopo viene fatto affinare e invecchiare in botte e solo a questo punto si passa all’imbottigliamento.
Un duro lavoro per creare un whisky straordinario
Quante tipologie di whisky ci sono?
Le tipologie di whisky sono svariate. Vediamo insieme le principali:
- Scotch whisky: è sicuramente uno dei whisky più noti ed apprezzati nel mondo. Con questo nome si indicano solo ed esclusivamente i whisky prodotti in Scozia che devono per legge essere distillati e andare a maturazione proprio in quel paese per almeno 3 anni.
- Irish whisky: con questo nome si indicano i distillati prodotti in Irlanda, che sono diversi dagli scozzesi perché prevedono un diverso processo di distillazione. Inoltre vengono fatti invecchiare
- Whisky giapponese: hanno numerose caratteristiche che lo accomunano ai cugini scozzesi, ma il gusto è decisamente più morbido e profumato.
Il whisky migliore è quello che ami tu
Queste sono solo alcune delle tipologie di whisky in commercio, di certo le più note ma non per forza le più pregiate. Scopriamo insieme quali sono i migliori whisky al mondo e che caratteristiche hanno.
Come scegliere e riconoscere un Whisky di qualità?
Trovare un whisky di qualità può essere un compito impegnativo, considerando l’ampia offerta sul mercato, ma ci sono dei fattori imprescindibili che non possono essere trascurati. Segui i nostri consigli su come scegliere il miglior Whisky per le tue esigenze.
- Il paese di origine
Uno dei primi fattori da considerare per riconoscere un whisky di qualità è il paese di origine. Alcuni dei paesi che producono i migliori whisky al mondo sono la Scozia, l’Irlanda, il Giappone e gli Stati Uniti. Ognuno di questi paesi ha un approccio diverso alla produzione del whisky e offre gusti unici. Ad esempio, i whisky scozzesi sono spesso caratterizzati da note affumicate, mentre i whisky irlandesi tendono ad essere più leggeri e dolci.
- Etichetta
L’etichetta di un whisky può fornire molte informazioni sul suo contenuto e sulla sua qualità. Leggere attentamente l’etichetta ti permetterà di conoscere il tipo di whisky, l’età, il grado alcolico e altre caratteristiche importanti. Alcune etichette possono anche riportare informazioni sul processo di produzione, come le botti utilizzate o il tipo di malto utilizzato.
- Age Statement
L’età di un whisky è un fattore cruciale nella determinazione della sua qualità. Molti whisky di qualità riportano un “age statement” sull’etichetta, che indica il periodo di invecchiamento della bevanda. Solitamente, maggiore è l’età, maggiore sarà la complessità e la ricchezza dei sapori. Tuttavia, non tutti i whisky riportano un’età specifica e ciò non ne diminuisce necessariamente la qualità. Alcuni whisky non sono sottoposti a invecchiamento e puntano sulla freschezza dei sapori.
- Provenienza delle materie prime
La qualità delle materie prime utilizzate nella produzione del whisky influisce notevolmente sul suo gusto e sulla sua qualità complessiva. Alcuni distillatori si dedicano a coltivare e selezionare le proprie materie prime, come il malto d’orzo, mentre altri possono acquistarle da fornitori esterni. La scelta di distillatori che si prendono cura delle proprie materie prime può garantire un whisky di maggior qualità.
- Tipo di distillazione
La distillazione è una fase cruciale nella produzione del whisky, che può influire sul suo gusto e sulla sua qualità. Alcuni whisky sono sottoposti a una doppia o tripla distillazione, che elimina le impurità e contribuisce a un gusto più pulito e liscio. Altri whisky possono essere sottoposti a un processo di distillazione più tradizionale, che li rende più complessi e caratteristici.
- Invecchiamento
L’invecchiamento del whisky può durare diversi anni e contribuisce alla sua qualità finale. Durante il periodo di invecchiamento, il whisky assorbe i sapori delle botti, arricchendo la sua complessità. Le botti di rovere possono donare note di vaniglia, caramello e spezie al whisky, mentre le botti di sherry possono aggiungere note fruttate e di frutta secca. Più lungo è il periodo di invecchiamento, maggiore sarà l’armonia e l’eleganza dei sapori.
Seguendo questi fattori ora sei pronto per gustarti la nostra classifica dei migliori whisky in commercio
I migliori whisky in commercio – Classifica 2025
Dopo aver imparato cos’è il whisky, come nasce, come si produce e quali sono i fattori di scelta non ci resta che scoprire qual è il whisky migliore o meglio i whisky migliori in commercio divisi per categoria, così che sia più semplice scegliere il più adatto al vostro gusto.
I 5 migliori scotch whisky
1. Talisker Port Ruighe Single Malt Scotch Whisky
Il Talisker Port Ruighe è maturato due volte in botti di porto e presenta delle note dolci e succulente di frutti di bosco. È stato creato per essere sorseggiato liscio. Questo whiskey di malto è un omaggio ai mercanti scozzesi che, affrontando il mare aperto, svolsero un ruolo fondamentale nella commercializzazione del porto. A ogni sorso si avverte la dolcezza affumicata del camino spento, con note ricche e fruttate di prugne mature.
Questo Single Malt dal corpo medio ha un gusto affumicato e sapido, con note speziate di pepe che lasciano subito spazio a un gusto torbato di fumo cremoso mescolato a spezie e frutti neri. Il finale è persistente, indimenticabile e avvolgente, che lascia sulla lingua una torbatura secca, accattivante e intensa, ricca di cacao.
Talisker Port Ruighe, opinioni dei clienti Amazon che l’hanno provato:
“Non sono ancora riuscito a capire se sia un whiskey un po’ troppo vecchio, quindi rielaborato in laboratorio oppure un prodotto volutamente realizzato con queste caratteristiche. Il primo impatto non è stato eccezionale, successivamente ci avrò fatto l’abitudine, mi è pure sembrato sufficientemente gradevole. Un fuori standar di Talisker.” da Claudio
“Rotondo e avvolgente, l’affumicatura è ben stemperata dalla dolcezza dell’invecchiamento in botti di porto. Davvero una chicca. In una delle foto, l’assaggio fatto in abbinamento a un gueffus, tipico dolce di pasta alle mandorle sardo, delicato e ben abbinato alla morbidezza di questo eccellente whisky.” da Michele
“Preso dopo aver provato alcuni whisky Talisker devo dire che mi ha sorpreso veramente. Il retrogusto di frutti rossi (e ciliegia) è davvero piacevole dopo l’impatto dell’alcool di primo acchito. Di sicuro non mancherà mai nella mia dispensa” da Nicola
2. Johnnie Walker
Un blend tra i migliori whisky con un’alta intensità, fortemente influenzato dai poderosi whisky della costa occidentale e delle isole. Dal carattere corposo e ricco di note di vaniglia. Meglio se servito con acqua, per esaltarne la successione di gusti dalla spiccata piccantezza e torbatura. Una miscela di malti maturi e naturalmente affumicati, maturata in botti di rovere ad alta carbonizzazione. Sapore audace, ricco e intenso.
Johnnie Walker, opinioni dei clienti Amazon che l’hanno provato:
“Questo eccezionale blended whisky mi ha stupito ben oltre le mie aspettative. Morbido ed avvolgente riesce a stupire il palato con note di dolce fumo, miele ed un finale incredibile di pepe nero. Non è rotondo come il Black Label ma lascia il segno. Keep Walking!” da Fabio
“Regalo apprezzatissimo per un amante dei whisky, questo Johnnie Walker Black fa fare una bella figura per le sue note aromatiche molto decise. La confezione è la classica, ben protetta nella spedizione per evitare ogni rischio di rottura, molto semplice ma di bell’effetto” da Samanta
“Non sono un esperto ma amo i torbati e questo penso abbia il giusto rapporto qualità/prezzo… molto elegante la bottiglia” da Marco
3. Dalwhinnie Scotch Single Malt 15 Anni
Dalwhinnie 15 Year Old è un classico tra i whisky single malt scotch. Prodotto nella distilleria più fredda e più in alto della Scozia, con acqua proveniente da un lago a oltre 600 metri d’altezza, il whisky Dalwhinnie si distingue per eleganza, pulizia e freschezza. Invecchiato per 15 anni in botti di quercia, questo whisky scotch dal color oro offre un gusto morbido e aromatico accompagnato da note dolci di erica e miele e un tocco speziato e lievemente torbato. Con un corpo da leggero a medio, questo malto dai sapori semplici e impeccabili è ideale per i neofiti: il primo passo perfetto per conoscere e apprezzare il mondo dei Single Malt Scotch Whisky.
Dalwhinnie Scotch, opinioni dei clienti Amazon che l’hanno provato:
“È il mio whisky preferito. Lo bevo da anni. Ottimo rapporto qualità prezzo per un single malt invecchiato 15 anni. Morbido, dai profumi floreali e sul finale regala una leggerissima nota di torba. Ideale per chi come non ama le note tornatene particolarmente “fumose” dei più noti whisky.” da Ennio
“È tra i marchi più famosi esistenti che nasce nella regione più al nord delle Highland. Questo 15 anni si presenta di un colore giallo paglierino ma molto fruttato e morbido con sentori di miele e vaniglia ma anche con un pizzico di affumicatura.” da Guido
“Il prezzo era davvero concorrenziale rispetto ad altri portali, la spedizione inclusa con prime, è una chicca. La bottiglia la conoscevo già, e adesso fa parte del mio bar personale.” da Davide
4. Caol Ila Islay Malt 12 yo Single Malt Scotch Whisky
Questo malto invecchiato 12 anni è un prodotto della distilleria Caol Ila lanciato nel 2002. Il Caol Ila 12 Year Old ha un color giallo paglierino e presenta un corpo fresco, dolce e morbido, caratterizzato da un delicato equilibrio di sapori. Al naso si presenta pulito e invitante, con note sottili di agrumi e un accenno di fumo. Morbido e deciso, si presenta prima dolce per poi regalare una torbatura fragrante, seguita da un finale dolce e persistente di fumo. Ultima espressione del malto di Islay, il Caol Ila è considerato dagli esperti un ottimo punto di partenza nell’esplorazione del mondo dei whisky di malto torbati e un punto di riferimento per gli intenditori dello Scotch Single Malt di Islay di tutto il mondo.
Caol Ila Islay Malt 12 yo, opinioni dei clienti Amazon che l’hanno provato:
“Per gli amanti dei single malt di Islay, per gli amanti dei torbati con note marine e lievemente affumicate. Un whisky sicuramente di alto livello al pari degli altri suoi vicini Ardbeg, Lagavulin, Laphroaig ecc… Acquistato a 29 euro, un affare! PS: Bottiglia a parer mio bellissima e consegnato con la sua scatola.” da Matteo
“Compro spesso questo Whisky perché mi piace molto. Lo alterno al Laphroaig ma preferisco il Caol Ila. Conviene di più comprarlo qui su Amazon che al supermercato” da Tommaso
“Va bene a coloro a cui piace un whisky torbato. Ho assaggiato diversi whisky tipo Islay, ma questo ha un gusto garbatamente torbato. Torbato ma non aggressivo, delicato, appagante. Molto confortante il profumo e l’aroma. Questo non è il primo acquisto. Rapporto qualità prezzo eccellente, con spedizione velocissima e imballaggio super.” da Giusy
5. Cardhu Gold Reserve Single Malt Scotch Whisky
Whiskey Scozzese Single Malt intenso e delizioso della famiglia Cardhu. Piuttosto secco, con note di rovere biscottate e di cannella accompagnate da accenni di toffee e mela. Servire in uno snifter largo, liscio o con un goccio d’acqua. Servire il Gold Reserve con ghiaccio per scoprire note fruttate del tutto nuove.
Cardhu Gold Reserve, opinioni dei clienti Amazon che l’hanno provato:
“Ottimo whisky ad un ottimo prezzo (26€). Comprato per un regalo di natale … Farò un figurone! Consegna veloce e ottimo confezionane. Super consigliato” da Marisa
“Ottimo come regalo e come prodotto. L’ho preso per fare un regalo a mio padre, è rimasto molto contento. Grazie Amazon” da Alessio
I 5 migliori whisky irlandesi
1. Berfeldy Scotch Whisky Single Malt
Un whisky irlandese corposo, dal gusto robusto e inconfondibile, prodotto con acqua pura, orzo maltato e lievito. Dopo la distillazione viene lasciato a riposare in botti di quercia per un lungo periodo di tempo per conferirgli un tratto ambrato e intenso. Il suo profilo aromatico è contrassegnato da nette note di miele, vaniglia, malto e spezie dolci; il sorso è morbido, intenso e rotondo, equilibrato e persistente. È un Whisky particolarmente adatto a chi ama lo stile tipico delle Highlands o comunque predilige distillati dal gusto ampio e suadente.
Berfeldy Scotch Whisky Single Malt, opinioni dei clienti Amazon che l’hanno provato:
“Consegna rapida confezione integra perché ben protetto il prodotto. Molto bella la confezione in latta e il prezzo eccellente. Perfetto per un regalo elegante.” da Patrizia
“Ho acquistato questo whisky perché già lo conoscevo. È un whisky strapremiato con note di frutta, sherry e malto è un delicato sentore di torba, che non copre gli altri aromi. La nuova confezione dorata lo rende più accattivante per una bella idea regalo natalizia. Molto consigliato.” da Diego
“Trovo questo whisky davvero molto buono e soprattutto credo abbia un rapporto qualità prezzo eccezionale. Il prezzo è più basso di quello trovato in enoteca e quindi certamente tornerò ad acquistarlo.” da Ivano
2. Bushmills Black Bush
Bushmills viene prodotto nella distilleria dell’omonimo villaggio. La tripla distillazione avviene in alambicchi in rame discontinui e Bushmills Distillery utilizza solo materie prime di eccellenza come il 100% di malto d’orzo. La tripla distillazione del whiskey irlandese rende il liquido più vellutato e gli conferisce un gusto rotondo. Bushmills Black Bush è un blend deluxe irlandese dal colore scuro, risultato della maturazione in botti di Sherry Oloroso spagnolo e botti di Bourbon. Bushmills Black Bush si presenta di colore scuro con sfumature dorate, con un aroma armonioso e con ricche note fruttate.
Bushmills Black Bush, opinioni dei clienti Amazon che l’hanno provato:
“Rapporto qualità prezzo eccelso. (al prezzo pagato da me). Prodotto senza fronzoli da parte della migliore distilleria irlandese. Whisky irlandese come da tradizione non torbato, ma distillato ben tre volte. Sentori di caramello, fico, speziato il giusto. Ottimo prodotto da parte della più antica distilleria irlandese.” da Sergio
“Senza fare inutili paragoni con prodotti a prezzi esorbitanti e per un pubblico di élite a cui non appartengo e che forse ad occhi chiusi preferirebbe anche questo, con circa 16 euro portiamo a casa un sogno. Liscio senza ghiaccio, sto bene grazie.” da Carlo
“Dare un giudizio globale è complesso e non voglio usare paroloni che pochi intuiscono e credo che bere whisky è per tutti e democratico… Personalmente lo consiglio perché mi piace fondamentalmente ma potrebbe anche risultare non gradito quindi andate… Provatelo e se vi piace ordinarlo” da Remigio
3. Connemara Peated Original Single Malt
Il Connemara Peated Original è l’unico single malt irlandese e attualmente anche l’unico whisky torbato realizzato in Irlanda. Rilasciato nel 1995 ha conquistato molti fan degli scotch whisky torbati grazie al suo carattere particolare con note dolci e fruttate che bilanciano il fumo di torba. Al naso è elegante con note di malto e liquirizia e una leggera fumosità. Al palato è cremoso ed equilibrato con note fruttate e sentori di torba. Il finale è piuttosto lungo e bilanciato.
Connemara Peated Original, opinioni dei clienti Amazon che l’hanno provato:
“Ottimo torbato dal gusto intenso e duraturo. Fatto da singolo malto e aromatizzato in maniera eccellente. Consiglio di berlo senza ghiaccio ma con le pietre rinfrescanti che non modificano il sapore. La goccia di acqua fredda sulla lingua e d’obbligo per gustare appieno il gusto di questo nettare.” da Max
“Questo whisky è un buon prodotto per chi ama il sapore di un liquore fuori dalla norma. Ossia ha un deciso sapore fumè tipico dei prodotti di alta classe. Ottimo con poco ghiaccio. Consigliato a chi ama i sapori forti.” da Giovanni
“Acquistato per fare un regalo ad una persona che ha molto apprezzo il prodotto perchè si sente il dolce del malto e il torbato. A mio parere e molto delicato e come qualità prezzo e ottimo.” da Vanny
4. Talisker 10 Anni Single Malt Scotch Whisky
Questo pregiato scotch whisky viene invecchiato in botti di rovere per almeno 10 anni, rappresentando il fiore all’occhiello della distilleria Talisker. Nato da una doppia distillazione sulle coste tempestose dell’isola scozzese, il Talisker scotch whisky ha lungo un sentore di salata brezza marina, fumo leggero e pepe nero con note finali agrumate. Dal colore ambrato e dalle avvolgenti sensazioni affumicate stemperate da un aroma dolce e salino, questo whisky torbato scozzese è un vero classico.
Talisker 10 Anni, opinioni dei clienti Amazon che l’hanno provato:
“Al naso torba e salmastro. Medicinale. Legno. Tabacco. Stessi sentori al palato … con aggiunta d’agrumi. Equilibrato. Ottima persistenza. Finale lungo e pulito. Veramente un bel bere con un rapporto qualità/prezzo straordinario.” da Angelo
“Non conoscevo il tipo di whisky torbato, affumicato e dopo il viaggio in Scozia e la degustazione sul posto non ho avuto dubbi appena rientrato (perchè costa meno che comprarlo li) ho subito ordinato la mia bottiglia” da Raffaele
“Arrivato puntuale, ben imballato, con tanto di scritta “fragile”, l’ho preso come regalo di Natale per mio fratello che è un intenditore di whisky, basandosi esclusivamente sulle altre recensioni, (io non bevo) e ho fatto un figurone! Lui lo conosceva bene e ha detto che è uno dei suoi preferiti. Consiglio.” da Chiara
5. Jameson Irish Whiskey
Irish Whiskey caratterizzato da una doppia morbidezza che deriva dal processo di tripla distillazione. Il Jameson Irish Whiskey segue una dieta locale ed una ricetta unica che, unita al processo di tripla distillazione e ad una maturazione in botti di ex-bourbon ed ex-sherry per almeno tre anni, rende Jameson un whiskey morbido, con sentori speziati e floreali. Ha un aspetto ambrato dai riflessi dorati, un aroma intenso, penetrante ed etereo ed un gusto elegante ed armonico, equilibrato, con tocchi di sapidità e note fruttate.
Jameson, opinioni dei clienti Amazon che l’hanno provato:
“Se avete assaggiato molti whisky ma non avete trovato il vostro, assaggiate questo, vi conquisterà! Non per i suoi sapori forti di affumicato e cenere o per il bruciore di alcool, ma proprio per la sua dolcezza e raffinatezza. D’altronde la tripla distillazione si fa sentire.” da Vittorio
“Poco da dire, se cercato un whisky irlandese avete trovato il prodotto che fa per voi. Ne esistono di migliori? Probabile. A questo prezzo? Impossibile. Assolutamente consigliato.” da Dylan
“Whisky davvero gradevole, purtroppo la bottiglia è finita troppo presto. La prossima volta farò scorta.” da Ciro
I 5 migliori whisky giapponesi
1. Tenjaku Whisky
I caratteri giapponesi si ritrovano tutti in questo magistrale whisky miscelato. Ha un gusto piacevolmente puro ed equilibrato. I whisky accuratamente selezionati e l’acqua di sorgente pura utilizzata sono alla base di questa miscela.
Tenjaku Whisky, opinioni dei clienti Amazon che l’hanno provato:
“Aromatico, leggermente affumicato, intenso e persisente. Regalato: sulla poltrona, da meditazione, per non pensare al domani e gustare il momento presente.” da Viola
“Gran buon prodotto, ben fatto e ottimamente impacchettato, se si trova in offerta è un must da prendere!” da Antonio
“Questo whisky è la sintesi della gentilezza di un popolo, nel suo straordinario equilibrio, frutto della combinazione acqua, frumenti e persone.” da Luca
2. Whisky Yamazakura Blended
Si tratta di un whisky giapponese di eccellenza, invecchiato in botti che in precedenza hanno contenuto Bourbon. Al naso si presenta delicato e vellutato con note di sambuco, malto, toffee ed accenni salmastri; al palato è leggero ed oleoso sul palato con note di pera, cereali, vaniglia ed agrumi. Il finale risulta di media persistenza, con note salmastre seguite da vaniglia e cereali.
Whisky Yamazakura Blended, opinioni dei clienti Amazon che l’hanno provato:
“É arrivato prestissimo, con due giorni di anticipo! Confezione bellissima! Era un regalo ed è stato molto gradito. Ottimo.” da Livio
“Regalato… ottimo a questo prezzo promozionale ho fatto un affare” da Benny
“Un 40% di alcol delicatissimo. Per sbaglio lo faresti assaggiare a un minorenne.” da Simone
3. Akashi Akashi Meisei Japanese Whisky
Quercia Bianca Akashi Meisei giapponese è un delizioso blended Whisky con note legnose e speziate di rovere e vaniglia, esaltate da una consistenza ricca e rotonda.
Akashi Akashi Meisei, opinioni dei clienti Amazon che l’hanno provato:
“Veramente apprezzato. Non manca più in casa mia. Piacevole anche per chi non è abituato a bere whisky… Regalato a più persone ed hanno gradito tutti, uomini ed anche donne.” da Matilde
“Ottimo è già la terza volta che lo ricompro… peccato che per il prezzo che costa la bottiglia finisce subito…” da Mara
“Acquistato come regalo per stupire, posso dire di esserci riuscito appieno. Delicato, gradevole, dolciastro sono la sintesi di questo acquisto!! Non affatto male questi giapponesi…” da Antonio
4. Suntory Hibiki Harmony
Hibiki è un whisky giapponese delizioso, prodotto seguendo la tradizione asiatica di distillazione e invecchiamento in botti pregiate che donano gusto e corposità al prodotto finale. Questo hibiki è una miscela di vari malti e whisky di grano della distilleria Suntory. Il gusto è nobile e armonioso.
Suntory Hibiki Harmony, opinioni dei clienti Amazon che l’hanno provato:
“Spedizione e imballaggio ottimi. Whisky eccezionale: non si sente l’alcool, non sembra di bere un whisky che ha il 43% di alcool e si sentono molto bene gli aromi” da Silvio
“Confermo l’alta qualità dei whisky giapponesi. Ottimo il gusto e bellissima la bottiglia. Consegnato entro la data prevista ed imballato attentamente, quasi impossibile riceverlo danneggiato. Lo consiglio a tutti gli amanti dei whisky e anche a coloro che desiderano regalarlo; la particolare bottiglia lo rende un regalo perfetto.” da Anna
“Preso per regalo, ma poi abbiamo finito per assaggiarlo la sera in cui ho consegnato il regalo! Un ottimo whisky non troppo torbato.” da Lucio
5. Nikka Whisky From The Barrel
Nikka è un prodotto di alta qualità realizzato con molta attenzione e dedizione. Si tratta di una bevanda per tutti i gusti, vista la delicatezza del gusto al palato.
Nikka Whisky From The Barrel, opinioni dei clienti Amazon che l’hanno provato:
“Nikka… un nome una garanzia… nonostante sia forte e comunque di fascia bassa è un ottimo whisky… lascia un retrogusto armonioso, unito a del buon cioccolato fondente ed a un cohiba siglo 6… può accompagnare solo” da Daniele
“Ottimo whisky giapponese, decisamente dal sapore distinto, gradazione di 51°, consiglio di stemperarlo con 2 cucchiai d’acqua fredda per apprezzare gli aromi sottostanti la gradazione. Ottimo anche con del ghiaccio, lo adoro. Bottiglia da 500 ml, piccolina ma vale i soldi spesi. Consigliato!” da Renato
“Ho comprato questa bottiglia per un regalo. Devo dire che sono soddisfattissima, l’aspetto è incredibile, sembra un profumo, non una bottiglia di whisky, fa un figurone. Il prezzo non è economico, se si tiene conto che è una bottiglietta di 50 cl, ma a vederla, sembrerebbe anche più cara, il che è un bene per chi vuole regalarla. Mi hanno riferito che il sapore è buonissimo, quindi sono contenta.” da Giovanna
I 5 whisky extra di lusso – pregiatissimi
1.Lagavulin 16 Year Old Scotch Single Malt
Uno dei migliori whisky, questo ha la tipica caratteristica nota di torba e gli aromi dolci e salati, Lagavulin 16 è il whisky più ricco e aromatico dell’isola scozzese. Prodotto dal 1816 dalla distilleria Lagavulin a sud dell’isola di Islay e invecchiato per 16 anni in botti di rovere, è tra i Whisky Single Malt più noti e ricercati del mondo. Lagavulin Whisky riempie il palato con il tipico sapore affumicato della torba e una dolcezza ricca e intensa, seguita da lunghe e persistenti note finali iodate e di alga marina. Dal colore ambrato e dalle avvolgenti sensazioni affumicate stemperate da un aroma dolce e salino, è il whisky torbato scozzese che ogni intenditore o appassionato dovrebbe avere nella sua collezione.
Lagavulin 16 Year Old, opinioni dei clienti Amazon che l’hanno provato:
“Ottimo Whisky dal sapore inconfondibile. Salato al punto giusto, torbato al punto giusto, davvero eccezionale. Finale lunghissimo, personalmente mi sta in bocca una buona mezzora! Su questa fascia di prezzo ha davvero ben pochi rivali. Bisogno soltanto stare attenti a non esagerare, è così buono che va già come l’acqua!” da Luciano
“Per chi lo conosce Lagavulin è una certezza, coi suoi sentori di torba, fumo, salsedine e mare. Un viaggio dell’olfatto, del palato, della mente… stando seduto in penombra in poltrona! Purtroppo io non ho anche il caminetto da accendere in una sera d’autunno inoltrato, pazienza” da Patrizio
“Una certezza. Per gli amanti del whisky single malt, dal gusto deciso, con sentori di torba, tabacco e caffè. Accompagnato con un po’ di cioccolato, rigorosamente fondente (almeno 72%) e perché no, con un bel sigaro, darà splendide emozioni. Per una serata tranquilla in compagnia.” da Mario
2. Balvenie Single Malt Scotch Whisky
Balvenie è un Single Malt whisky prodotto in Scozia, nella zona dello Speyside in una distilleria storica di piccole dimensioni, una delle ultime a maltare parte dell’orzo sul suo pavimento di maltazione e che produce whisky piacevolmente fruttati e speziati. Double Wood e uno dei primi esperimenti mondiali, degli anni ’90, di doppio invecchiamento in botti ex sherry ed ex bourbon. 12 anni di invecchiamento lo rendono fresco, piacevolmente maltato e fruttato.
Balvenie Single Malt Scotch Whisky, opinioni dei clienti Amazon che l’hanno provato:
“Premetto che già conoscevo la distilleria e a mio parere è davvero buona ma per la prima volta ho voluto provare un double cask (cherry) l’ho trovato molto buono, non vi aspettate di delineare le note dolci in maniera importante,ma posso dire che è molto delicato” da Edoardo
“Un tempo appassionato di torbati mi imbattei un giorno in terra natia, a pochi chilometri dalla distilleria, in questo scotch perfetto, morbido, pieno, ricchissimo di profumi e sapori scozzesi, un emblema.” da Francesca
“Uno Scotch eccellente dal sottile finale affumicato ma mai invadente. Prodotto tradizionale distillato nel cuore della patria storica del whisky. Prezzo qualità ottimo.” da Marta
3. Oban 14 Anni Scotch Whisky Single Malt
Oban 14 Years Old è un classico tra i whisky single malt scotch. Prodotto dal 1794 ad Oban in una delle più antiche e piccole distillerie della Scozia, questo whisky Classic Malt invecchiato per 14 anni in botti di quercia è sinonimo di carattere e qualità. Dal colore ambrato e sapore denso, il whisky Oban nasce utilizzando il miglior orzo e seguendo le procedure più antiche di maltazione e distillazione. È un whisky corposo dal gusto equilibrato che combina aromi fruttati e agrumati, cenni di miele e note saline, speziate e secche di malto affumicato.
Oban 14 Anni Scotch Whisky, opinioni dei clienti Amazon che l’hanno provato:
“Come solito Amazon consegna in tempo e con una confezione a prova di bomba (trattandosi di una bottiglia di whisky è l’ideale). Oban 14 yo è uno dei “classici”‘ whisky scozzesi con cui iniziare a conoscere il mondo meraviglioso dei torbati, assieme a Lagavulin, Talisker e Laphroaig (nella foto l’edizione Select). Prezzo conveniente per uno dei migliori peated “commerciali”” da Paolo
“Un Single Malt da molti considerato semplice. Per i miei gusti, uno dei migliori in assoluto, se non il migliore, forse proprio per la sua semplicità. Su alcune descrizioni si legge essere un single malt con aroma torbato, ma sinceramente non ne sento traccia e proprio per questo mi piace. Spedizione in meno di 48 ore e doppio imballaggio davvero ben fatto. Super soddisfatto. Rapporto qualità/prezzo imbattibile.” da Ettore
“Una delle più antiche distillerie attive in Scozia. Nel 1794 John e Hugh Stevenson fondano la distilleria sulla costa occidentale della Scozia, nel cuore della città di Oban… un piccolo villaggio di pescatori.” da Alessandro
4. Glenfiddich Project XX Single Malt Scotch Whisky
Il Glenfiddich è uno dei whisky scozzesi di malto più venduti al mondo. E’ una delle marche di whisky più premiate al mondo. Innato orgoglio familiare e abilità nella distillazione del whisky, tramandati di generazione in generazione per 130 anni. Sapore morbido e caldo di una cremosa speziatura variegata di morbida vaniglia e deliziosa frutta. Uno Scotch di qualità prestigiosa che può essere un grande regalo per chi di whisky se ne intende.
Glenfiddich Project XX, opinioni dei clienti Amazon che l’hanno provato:
“Si tratta di un autoregalo, conoscevo il prodotto invecchiato 16 anni e diciamo che sono andato a colpo sicuro. Ottimo whisky single malt di livello superiore.” da Mauro
“Buonissimo, nulla da aggiungere. Il sapore corposo e deciso permane in bocca per diverso tempo dando una sensazione piacevolissima. Da bere liscio e gustarlo tutto.” da Riccardo
“Una sola parola: wow! Inaspettatamente oltre i limiti, veramente un ottimo whisky, meglio di molti più blasonati” da Andrea
5. Bunna hab Hain 12 anni di Islay Single Malt Scotch Whisky
Fresco nell’aroma di fumo con sfumature di noci, caramello e castagne. Leggero nel gusto con un tocco di vaniglia, in uscita a lunga durata e leggermente dolce.
Bunna hab Hain 12 anni, opinioni dei clienti Amazon che l’hanno provato:
“Bunnahabhain è per tradizione la distilleria di Islay che produce i whisky meno torbati dell’isola. Doppia distillazione, invecchiamento in botti di sherry; il gusto è pieno, delicato ma persistente, con note marine e poco affumicato. Ideale per gli appassionati, lo consiglio senza riserve.” da Maurizio
“Whisky di altissimo livello. È un Islay atipico, la nota torbata si avverte in maniera delicata e lascia spazio al deciso carattere fruttato, dato dall’ultimo affinamento in botti di sherry. Unica pecca è il prezzo attuale, 62 euro sono un botto, io lo pagai 43 pochi mesi fa” da Stefano
“Mio padre si è innamorato di questo scotch quasi 25 anni fa in Scozia: è il suo preferito e anche ordinandolo on line arriva sempre lui: l’unico, originale e inimitabile!” da Paola
FAQ (Domande Frequenti)
Quali sono i migliori abbinamenti per il whisky?
Generalmente i veri appassionati lo accompagnano solo con po’ di cioccolata fondente, per esaltarne il gusto. Ma questo eccezionale distillato si abbina alla perfezione anche con: carne di maiale, carne di manzo, formaggio blu.
Perché il whisky si accompagna con l’acqua?
Pare che diluire con dell’acqua il whisky permetta di ridurre il sapore di alcol che generalmente tende a mascherare i sapori più delicati e complessi tipici di questo prodotto.
Che origine ha il miglior whisky?
Diciamo che molto dipende dal gusto personale, ma se proprio vogliamo indicare una provenienza questa è di certo la Scozia, patria di whisky straordinari e di grande pregio.
ARTICOLO TERMINATO!
E come sempre ti raccomandiamo: se hai domande, dubbi, chiarimenti di qualsiasi tipo, scrivici nei commenti o lascia la tua valutazione! Il team di FOODTOP è al tuo servizio per offrirti un servizio di qualità. Per richieste di collaborazione e di carattere promozionale Contattaci via email. Un saluto dal team di Foodtop!
GIPHY App Key not set. Please check settings