in

Tutto pronto per la Centomiglia sulla Strada del Conegliano Valdobbiadene

100Miglia100Miglia

Enoturismo e auto d’epoca. In nome di questo binomio, dal 7 al 9 ottobre, le colline del Prosecco superiore ospiteranno la Centomiglia sulla Strada del Conegliano Valdobbiadene. E quella del 2022 si appresta a essere ricordata come l’edizione dei record. Organizzata dall’Associazione Strada del Prosecco, in collaborazione col Consorzio del Conegliano Valdobbiadene Docg e il Club Serenissima storico (per la prima volta), la kermesse ha registrato già da luglio il massimo di iscrizioni.

Sommario Rapido dei Contenuti mostra

La Centomiglia 2022. Il programma

Gli equipaggi sono 70, per metà dall’Italia e per metà dall’estero. Altrettante le vetture storiche, con alcune rarità e grandi brand dell’automobilismo. L’itinerario, come ha spiegato Elvira Bortolomiol, presidente del Consorzio, intende mostrare il territorio e svelare le bellezze delle colline (paesaggio Unesco) ricamate dai vigneti.

Il programma di quest’anno prevede, venerdì 7 ottobre, un tour di 40 chilometri partendo da Follina con arrivo a Solighetto, per la cena di benvenuto. Sabato mattina, raduno a Valdobbiadene, visita del Museo del Baco da Seta di Vittorio Veneto, sosta a Vidor, esibizione della Dama Castellana a Conegliano e cena a Bigolino di Valdobbiadene. Domenica tour finale sui colli di San Pietro di Feletto.

“Ogni anno” spiega il presidente della Strada del Prosecco, Isidoro Rebuli “proponiamo itinerari diversi per permettere ai piloti e al loro seguito di conoscere e apprezzare il valore della nostra terra, nelle sue diverse sfaccettature e attraverso le sue peculiarità”. In palio grandi formati di bottiglie di “bollicine” per le prove cronometriche di abilità.

a cura di Gianluca Atzeni

 

Questo articolo è stato pubblicato sul Settimanale Tre Bicchieri dell’8 settembre 2022 

Per riceverlo gratuitamente via e-mail ogni giovedì ed essere sempre aggiornato sui temi legali, istituzionali, economici attorno al vino
Iscriviti alla Newsletter di Gambero Rosso

ARTICOLO TERMINATO!

E come sempre ti raccomandiamo: se hai domande, dubbi, chiarimenti di qualsiasi tipo, scrivici nei commenti o lascia la tua valutazione! Il team di FOODTOP è al tuo servizio per offrirti un servizio di qualità. Per richieste di collaborazione e di carattere promozionale Contattaci via email. Un saluto dal team di Foodtop!

Gambero Rosso

Scritto da Gambero Rosso

Gambero Rosso è la piattaforma leader per contenuti, formazione, promozione e consulenza nel settore del Wine Travel Food italiani. Offre una completa gamma di servizi integrati per il settore agricolo, agroalimentare, della ristorazione e dell’hospitality italiana che costituiscono il comparto di maggior successo con un contributo rilevante per la crescita costante dell’economia.

Cosa ne pensi?

PUELLA APULIAE

🍺 Puella Apuliae, la prima birra 100% origine Puglia del birrificio foggiano Rebeers.

Omnivore Paris 2022. Romito e Klugmann sulla Grand Scène del più “fottuto” festival gastronomico