in ,

Supplì: la ricetta tipica romana

Antica ricetta di questa istituzione romana

I supplì sono una specialità della cucina romana, una ricetta della tradizione, sfiziosa e irresistibile. Si tratta di una sorta di crocchetta o polpetta dalla forma allungata realizzata con riso al ragù di carne, croccanti grazie all’impanatura e con un cuore filante di mozzarella filante. Vengono preparate come gustoso antipasto oppure per accompagnare un delizioso aperitivo. La ricetta originale, come quella che vi proponiamo noi di Foodtop, prevede un ragù fatto con rigaglie di pollo; oggigiorno esso viene spesso sostituito con misto di carne. 

Rispetto alla tradizione, inoltre, sono diverse le ricette e le rivisitazioni che imperversano per questa prelibatezza romana: potrete trovare nelle rosticcerie e nelle pizzerie della Capitale supplì alla carbonara, alla gricia, all’amatriciana e diverse altre ancora. 

Noi vogliamo proporvi la ricetta tradizionale ed originale laziale dei suppli

Buon appetito!

Supplì: la ricetta tipica romana

Ricetta by RedazioneCucina: Cucina romanaDifficoltà: Media
Porzioni

10

persone
Preparazione

40

minutes
Cottura

45

minutes
Tempo totale

1

hour 

25

minutes

I supplì sono una specialità della cucina romana, una ricetta della tradizione, sfiziosa e irresistibile. Si tratta di una sorta di crocchetta o polpetta dalla forma allungata realizzata con riso al ragù di carne, croccanti grazie all’impanatura e con un cuore filante di mozzarella filante.

Ingredienti

  • g 500 di riso Maratelli o Arborio

  • g 150 di provatura fresca o mozzarella tagliata a dadini

  • g 400 di pomodori maturi passati al setaccio

  • g 30 di burro

  • g 120 di funghi trifolati

  • g 80 di rigaglie di pollo

  • g 80 di formaggio dolce, grattugiato (anche parmigiano reggiano)

  • 3 uova

  • noce moscata

  • 1 limone, la scorza grattugiata (a piacere)

  • pangrattato

  • olio di oliva, per friggere

  • sale

  • Pepe

Preparazione

  • Una volta nettate le rigaglie di pollo, tritatele e cucinatele in padella, con una nocciola di strutto.
  • Lessate il riso in abbondante acqua salata, da togliere una volta cotto al dente e versarlo in una ciotola ampia, per condirlo con il sugo di pomodoro, il burro, i funghi trifolati ed il formaggio grattugiato, unite le uova, profumate con la noce moscata e la scorza di limone grattugiata, regolate di sale e pepe, quindi mescolate il tutto con un cucchiaio di legno.
  • Ora, prendetene piccole quantità sul palmo della mano, con le dita aprite il riso, introducetevi un dadino o due di provatura e le rigaglie di pollo, poi richiudete e confezionate tante spolettine cilindriche (i suppli).
  • Rivestite di pangrattato e tuffate nell’olio caldissimo, per friggerli; appena dorano togliete i supplì dal grasso, asciugate su fogli di carta assorbente e serviteli caldi.
  • Variante
  • Cucinate il riso nel sugo di carne, rosso di pomodoro (o fondo di cottura dell’arrosto) c’è anche chi impiega ragù di carne.
ARTICOLO TERMINATO!

E come sempre ti raccomandiamo: se hai domande, dubbi, chiarimenti di qualsiasi tipo, scrivici nei commenti o lascia la tua valutazione! Il team di FOODTOP è al tuo servizio per offrirti un servizio di qualità. Per richieste di collaborazione e di carattere promozionale Contattaci via email. Un saluto dal team di Foodtop!

redazione

Scritto da redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

GIPHY App Key not set. Please check settings

Cosa ne pensi?

Top Italian Food 2023: la guida di Gambero Rosso con le eccellenze enogastronomiche italiane

Cité des Climats et vins de Bourgogne: è tempo di inaugurazione per il museo sui cru della Borgogna