Le Puntarelle alla Romana sono un piatto tipico della tradizione culinaria laziale, un classico della cucina romana. Si tratta, essenzialmente, di una insalata, un piatto gustosissimo, fresco e saporito, da gustare come antipasto o contorno in una bella giornata primaverile. Ma cosa sono le puntarelle? Questa buonissima verdura altro non è che i germogli della cicoria catalogna. La ricetta delle puntarelle alla romana è preparata con alici, aglio, olio e aceto. Niente di complicato, neanche da reperire al mercato o al supermercato. L’unica parte un po’ più laboriosa è la pulizia delle puntarelle stesse; vengono, infatti, pulite e tagliate a striscioline; dopo di che vengono messe a bagno in acqua gelata, anche con cubetti di ghiaccio, in modo tale darle quel tipico aspetto arricciato, oltre che per far perdere un po’ del suo sapore amarognolo. Questo amaro unito alla sapidità delle alici rende unico questo piatto.
Scopriamo insieme come preparare la fantastica ricetta dell’insalata di puntarelle alla romana!
Puntarelle alla Romana: la ricetta originale
Cucina: RomanaDifficoltà: Facile4
persone30
minutes1
hour30
minutesLa ricetta delle puntarelle alla romana è una tipicità della cucina laziale da gustare come antipasto o contorno.
Ingredienti
kg 1 di cicoria catalogna spigata
8 acciughe salate, lavate e sfilettate
2 spicchi di aglio tritato
dl 1 di olio extra vergine di oliva
mezzo dl di buon aceto di vino forte
sale
pepe
Preparazione
- Dopo aver tolto le foglie esterne della cicoria, tagliate a listarelle sottili i germogli centrali, tuffandoli nell’acqua fredda, così da arricciarli. L’acqua va cambiata spesso.
- Quando avete finito questa operazione, preparate la salsa, pestando nel mortaio l’aglio insieme alle acciughe, aggiungete l’aceto e successivamente l’olio; regolate di sale e pepe, quindi mescolate il tutto con una forchetta, ossigenando il composto.
- Ora, togliete dal bagno le puntarelle, asciugatele con un canovaccio poi mettetele nella insalatiera grande, versate il condimento, mescolate più volte e servite
- Varianti
- A molti non dispiace il sapore piccante del peperoncino rosso macinato; come pure trito di uova sode, capperi e succo di limone al posto dell’aceto.
ARTICOLO TERMINATO!
E come sempre ti raccomandiamo: se hai domande, dubbi, chiarimenti di qualsiasi tipo, scrivici nei commenti o lascia la tua valutazione! Il team di FOODTOP è al tuo servizio per offrirti un servizio di qualità. Per richieste di collaborazione e di carattere promozionale Contattaci via email. Un saluto dal team di Foodtop!
GIPHY App Key not set. Please check settings