in ,

Parmigiana di Melanzane: ricetta originale campana

La Parmigiana di melanzane è una ricetta ormai nazionale, un piatto unico capace di conquistare tutti. Le sue origini sono contese da Nord a Sud: da quella Campana a quella dell’Emilia Romagna a quella siciliana, le varianti sono tantissime, così come ogni ricetta della tradizione che si rispetti. 

Si tratta di una preparazione che non prevede tanti ingredienti; vi bastano melanzane, mozzarella, pomodori pelati, parmigiano reggiano e qualcos’altro che scoprirete più avanti. Il risultato è un piatto unico da gustare sia caldo, sia tiepido ma anche freddo; appena fatta o il giorno dopo. Vi salverà tanti pasti, insomma. 

La ricetta che vi presentiamo è la quella tradizionale campana

Buon appetito, allora!

Parmigiana di Melanzane: ricetta originale campana

Ricetta by RedazioneCucina: Cucina campanaDifficoltà: Media
Porzioni

6

persone
Preparazione

45

minutes
Cottura

40

minutes
Riposo

1

hour 

La Parmigiana di melanzane è una preparazione che non prevede tanti ingredienti; vi bastano melanzane, mozzarella, pomodori pelati, parmigiano reggiano e altro ancora…

Ingredienti

  • 5 melanzane, liberate del picciolo e del fondo

  • olio di olivo

  • g 20 di burro

  • 1 cipolla tritata

  • 1 spicchio di aglio tritato

  • 1 cucchiaio di farina

  • g 500 di pomodori pelati, tritati

  • 1 cucchiaino di zucchero

  • peperoncino in polvere

  • foglie di basilico tritate

  • g 500 di mozzarella, affettata

  • parmigiano reggiano grattugiato

  • pangrattato

  • sale e pepe di mulinello

Preparazione

  • Affettate le melanzane dello spessore di circa mezzo cm e fatele riposare entro un colapasta ricoperte di sale, per eliminare l’acqua amara di vegetazione.
  • In una padella ampia, soffriggete in poco olio e burro il trito di cipolla e aglio, aggiungete la farina e, mescolando, unite la polpa dei pomodori, profumate con il peperoncino e il basilico, regolate di sale e pepe e lasciate sobbollire adagio.
  • Riprendete le fette, lavatele e asciugatele. Passatele nella farina quindi friggetele in padella, nell’olio bollente. Toglietele appena dorano, e asciugatele su fogli di carta assorbente. In una teglia oliata disponete uno strato di fette di melanzane, sopra distribuite un velo di parmigiano reggiano e pangrattato, aggiungete la salsa di pomodoro, quindi le fettine di mozzarella.
  • Questa operazione va ripetuta più volte, fino a terminare la confezione. È importante che la parmigiana si presenti rossa di pomodoro. Passate la teglia in forno (caldo a 180°) e lasciate cuocere e dorare. Servitela calda.
ARTICOLO TERMINATO!

E come sempre ti raccomandiamo: se hai domande, dubbi, chiarimenti di qualsiasi tipo, scrivici nei commenti o lascia la tua valutazione! Il team di FOODTOP è al tuo servizio per offrirti un servizio di qualità. Per richieste di collaborazione e di carattere promozionale Contattaci via email. Un saluto dal team di Foodtop!

redazione

Scritto da redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

GIPHY App Key not set. Please check settings

Cosa ne pensi?

Edit torna a Napoli: la fiera del design che guarda a territorio e tradizione. Feudi di San Gregorio tra i protagonisti

Michelin Istanbul. La Rossa sbarca in Turchia: Due Stelle per Turk di Fatih Tutak