in ,

I Migliori Libri sulla Pizza: la nostra Top 5!

Una selezione dei migliori libri sulla pizza. Un regalo perfetto per i pizza lovers!

Migliori libri sulla Pizza - Foodtop

Se sei alla ricerca dei migliori libri sulla Pizza sei arrivato nel posto giusto! Che sia per un regalo per un pizza lover o per un aspirante pizzaiolo o per soddisfare una tua passione, il team di Foodtop ha selezionato e recensito per te 5 libri sulla pizza che sono risultati i più apprezzati per caratteristiche e per rapporto qualità/prezzo dai clienti che li hanno acquistati su Amazon. Ma prima di arrivare alla classifica dei migliori libri sulla pizza vediamo cosa è la pizza e perché comprare o regalare questi fantastici libri.

Pizza s. f. [Preparazione culinaria, a base di farina di grano, impastata con acqua o latte, lievito, uova, olio o sugna o burro, con l’aggiunta di ingredienti vari e cotta in forno].

🍕A parte la definizione della Treccani, la Pizza è un vero e proprio patrimonio culinario e culturale italiano che insieme alla pasta è l’alimento più conosciuto ed amato del Made in Italy nel mondo.

L’origine della pizza si deve indubbiamente alla cucina napoletana ed alla città di Napoli dove inizialmente rappresentava il cibo dei poveri, venduto per strada in pezzi, poi divenuto cibo apprezzato anche dai nobili borbonici. Famosa è, in particolare, la storia della nascita della Pizza Margherita, creata per onorare la Regina Margherita di Savoia (da qui il nome) da parte del cuoco napoletano Raffaele Esposito che la guarnì con pomodori, mozzarella e basilico simboleggiando i colori della bandiera italiana. Il gradimento della Regina portò questa versione della pizza al successo. 

Oggi la pizza è conosciuta in tutto il mondo e dopo il riso è l’alimento più mangiato. 

Se la pizza napoletana è l’origine, con la diffusione per tutto lo stivale si è arrivati ad una infinità di tipologie e di varianti in grado di soddisfare qualsiasi gusto e esigenza dei consumatori. 

Esiste infatti la pizza tonda, la pizza romana, la pizza in teglia, la pizza al metro e la pizza in pala, la focaccia. Ancora la pinsa romana oppure la pizza siciliana. Abbiamo le varianti del calzone, della pizzetta, della paposcia o del panzerotto. Oppure esistono anche le ricette regionali come la pizza pasquale o la pitta calabrese. 

Le stesse pizze al piatto poi hanno infinita di combinazioni di ingredienti e nomi: margherita, marinara, diavola, bufala, quattro stagioni e capricciosa. E chi più ne ha più ne metta.

Si tratta di un mondo affascinante e pieno di sfumature e sfaccettature. 

Per questo noi di Foodtop abbiamo pensato di realizzare per voi una selezione dei migliori libri sulla pizza.

Scoprirete tutti i segreti degli impasti, sulle farine e sulla lievitazione. Scoprirete i metodi di cottura e le tecniche di lavorazione. Avrete a disposizione ricette infinite per cimentarvi nella realizzazione della vostra pizza e fare felici i vostri commensali. Farete dei viaggi in giro per le Regioni italiane accompagnati da grandi professionisti del settore come Gabriele Bonci, con la sua passione e competenza nel settore della panificazione e pizzeria. Potrete scoprire anche i nuovi confini della pizza senza glutine e le preparazioni che potrete realizzare.

Ora scopriamo quali sono i migliori libri sulla pizza da regalare o da aggiungere alla vostra libreria e diventare dei veri esperti della Pizza.

Ecco la lista di Foodtop: i Migliori Libri sulla Pizza

1 – Come fare la vera pizza Napoletana: Il primo metodo universale per fare in casa la pizza a lunga lievitazione come in pizzeria!

Autore

Claudia Fiore 

Pagine

110

Data di pubblicazione

4 dicembre 2021

Con questo libro l’autrice Claudia Fiore vi porterà nel mondo della pizza napoletana e lo farà in maniera super pratica e concreta. Ma conosciamo meglio l’autrice. Claudia Fiore è una giovane campana che ha lanciato un blog di successo, Sfidapizza, con il quale ha voluto condividere la sua passione per la pizza, in primis, e la sua competenza, i suoi studi e i suoi metodi sulla preparazione della pizza napoletana. Il blog ha avuto un importante successo tanto da spingere Claudia a scrivere un libro, questo, e mettere al servizio degli appassionati di pizza come lei, il frutto degli studi condotti per passione. Il libro spiega come creare la vera pizza napoletana in 6 passi, dalla ricetta alla cottura. Inoltre, molto utile ed apprezzata la “tabella di marcia”, una sorta di checklist delle varie fasi per non perdere un sol passaggio.

OPINIONI LETTORI:

Manuela scrive: La vera pizza napoletana!

Non c’è nulla di cibo che adori più della pizza,che mangerei ad ogni ora del giorno e della notte…potevo quindi lasciarmi scappare questo ottimo acquisto? Certo che no!attraverso questa guida completa e professionale che ci espone l’autrice, fare la pizza a casa diventa davvero più semplice. Trucchi ,segreti, metodi e tecniche per fare la vera pizza napoletana: la scelta degli ingredienti, la scelta dell’impasto a mano o per mezzo di un impastatrice,i tempi di cottura….tutto ha un suo perché e deve essere fatto nel modo corretto. Tramite questo volume, ho imparato il metodo bifase per una cottura ottimale, le modalità di stesura( che facevo erroneamente)e addirittura le diverse tipologie di farina ottimali a cui prima non facevo particolarmente caso. Claudia, l’autrice , parte dalla sua esperienza personale per guidarci nel mondo della perfetta pizza napoletana e lascia trasparire in ogni pagina tutta la sua passione per ciò che fa. Veramente da acquistare!

Davide scrive: Come fare la vera pizza Napoletana

Come amante della pizza, questo libro di cucina mi ha reso davvero felice di sfogliarlo. L’autore si è preso cura e ha spiegato molti dettagli nel primo capitolo, come i diversi tipi di farina, la sua quantità e il tempo di partenza. Ho adorato il tono e lo stile della scrittura.

Questo capitolo introduttivo contiene l’esperienza dell’autore ed è fondamentale da leggere all’inizio per ottenere un risultato ottimale. Alcuni consigli sulla farcitura includono suggerimenti utili, come la precottura degli ingredienti. Claudia ha messo il cuore in questo libro e ha condiviso la sua migliore esperienza. Seguendo i suoi consigli potrete creare una vera pizza napoletana. È una gradita aggiunta alla mia collezione di libri di cucina e non vedo l’ora di provare. Ho scelto la versione cartacea perché questi volumi è giusto averli nella propria libreria personale con sé.

Lela scrive: La vera pizza napoletana

Essendo un’amante della pizza, questo libro non potevo farmelo sfuggire. L’autrice ha spiegato in modo chiaro e dettagliato i segreti e i trucchi per riuscire a fare un’ottima pizza napoletana. Interessante le varie tabelle con i condimenti, i tempi di lievitazione, la temperatura dell’acqua. Interessante le varie fasi della lievitazione e come formare i panetti. Consiglia inoltre gli ingredienti da usare, in che modo tagliare la mozzarella e la quantità ideale per ogni pizza e in che modo stenderla. Infine spiega i metodi di cottura. Ho provato ed è uscita una pizza buonissima.

Consigliato.

🍕🍕🍕🍕🍕🍕🍕🍕🍕🍕


2 – Pizza Hero. Viaggio in Italia con il re degli impasti

Autore

Gabriele Bonci

Pagine

240

Data di pubblicazione

5 novembre 2019

Gabriele Bonci è un fornaio, pizzaiolo romano che ha conosciuto il successo grazie ad alcuni programmi televisivi come “La Prova del Cuoco” e successivamente “Pizza Hero – la sfida dei forni”, il format televisivo in onda su Food Network dove il conduttore gira l’Italia alla ricerca dei migliori panificatori nelle città italiane. Dopo il successo del programma si è lanciato questo libro con un obiettivo importante: condividere il messaggio della naturalità, genuinità, etica e sostenibilità. 

Questi valori hanno contraddistinto la storia da panificatore di Bonci che è stato tra i primi ad utilizzare la farina integrale in un impasto. È inoltre particolarmente incline a ricercare o recuperare ingredienti antichi e portare innovazione. Per celebrare questo viaggio in Italia, a ciascuna regione sono dedicate la ricetta di un pane e la ricetta di una pizza.

OPINIONI LETTORI:

Michele scrive: Libro molto carino, per appassionati NON professionisti

Ciao! Se sei un appassionato di cucina e fra le tue skill vuoi aggiungere la pizza…beh questo libro fa per te. a dire la verità il libro è molto interessante in generale, per concetti base di alimentazione e cucina, ma comunque c’è una buona parte in cui ti spiega passo passo come preparare pizza molto buona anche in casa, provare per credere. Ci sono anche molte foto che aiutano. Libro assolutamente adatto a casalinghi/e e appassionati come me che ogni tanto, senza troppe pretese, si cimentano in pizze casalinghe con forni elettrici normali. La pizza viene leggera come una piuma. Ho letto dei commenti di sedicenti professionisti che chissà cosa speravano di trovare e si lamentano del contenuto del libro, io al posto vostro punterei a specializzarmi in maniera un po’ diversa 😉

Annarita scrive: Pizza Hero: Viaggio in Italia con il re degli impasti

Il libro è esattamente quello che ti aspetti: tante informazioni e senti la sua voce nella testa che ti dà preziosi suggerimenti e consigli.. In questo 2020 ci siamo improvvisati tutti panettieri, ecco, con la sua guida potremo scegliere con oculatezza il tipo di farina adatta al risultato che vogliamo ottenere! E’ molto comodo da consultare anche nella versione Kindle. Ottimo acquisto che consiglio caldamente agli appassionati del pane e della pizza.

Mariangela scrive: Il re della panificazione

Pizza hero è un bel libro, uno di quelli che entri in un mondo e ne esci cambiato. La bellezza del libro è che tutto spiegato con le parole giuste per rendere più facile l’apprendimento. Anche se non abbiamo nessuna dimestichezza con gli impasti possiamo arrivare ad un buon risultato e far invidiare tutti. Grazie a pizza hero sto imparando a creare impasti famosi di Gabriele Bonci e possiamo girare l`Italia col gusto, infatti ogni capitolo ci fa passare dalla classica pizza in pala romana fino ad arrivare alla pizza pugliese.

🍕🍕🍕🍕🍕🍕🍕🍕🍕🍕


3 – La Pizza è un’arte

Autore

Fabrizio Casucci

Pagine

369

Data di pubblicazione

23 giugno 2020

Il libro che vi presentiamo è uno dei libri sulla pizza più completo ed approfondito. Partendo dal presupposto che non si tratta di un ricettario ma di un vero e proprio manuale sul mondo della pizza, visto però con occhio scientifico, cercando di fornire tutte le spiegazioni possibili ai vari interrogativi che l’autore, Fabrizio Casucci, nel tempo ha incontrato. Egli infatti indaga tutte le fasi del processo di produzione di una pizza, partendo dal chicco di grano fino ad arrivare alla lievitazione e maturazione oltre che agli strumenti come impastatrici e forni. 

Il processo di studio e formulazione di questo libro è stato un viaggio di oltre due anni dell’autore. Ad impreziosire ancor di più il libro ci sono anche consigli pratici, tabelle, ricette di impasti e tanti altri trucchi del mestiere.

OPINIONI LETTORI:

Giulio scrive:  Non c’è di meglio

Manuale completo sulla pizza, spiega in maniera dettagliata e scientifica tutto quello che c’è da sapere sulla pizza. Consigliato se volete sapere cosa succede all’interno del vostro impasto, da quando si mette la farina nell’impastatrice a quando la pizza esce dal forno. Se avete dubbi o volete chiarimenti non esitate a contattare Fabrizio che si è reso sempre disponibile a rispondere a darmi consigli.

Francesco scrive: La teorica sugli impasti

Uno dei libri più completi e tecnici presenti sul mercato. Stupendo. Spiegazione a 360° di tutto il mondo pizza/lievitazione/maturazione. Alcune parti molto teoriche ma essenziali se si vuole avere un quadro completo del prodotto finito e di tutti i processi che avvengono nella realizzazione delle varie tipologie di impasto. Consigliatissimo per un pubblico di professionisti ma utile anche per chi è alle prime esperienze e vuole immergersi in questo magnifico mondo.

Debora scrive:  Super consigliato

Libro fantastico, spiega in modo ben curato tutto il mondo della pizza, partendo dal chicco di grano, finendo al prodotto finito che è la pizza, molto esaustivo.

Lo Sto leggendo per la seconda volta perché riesce a farti aprire gli occhi in un mondo che non pensavo fosse così complesso

🍕🍕🍕🍕🍕🍕🍕🍕🍕🍕


4 – L’Impasto Perfetto – Pizza per professione

Autore

Fabrizio Casucci

Pagine

126

Data di pubblicazione

1 febbraio 2019

Se il libro precedente trattava ed analizzava scientificamente i processi di lavorazione e creazione della pizza, con questo volume l’autore, ancora Fabrizio Casucci, sposta il focus ad una fase specifica, forse la più determinante, ossia l’impasto. Tutto, e dico tutto, di questo step fondamentale per una pizza di qualità verrà approfondito oltre a fornirvi alcune ricette per essere in gradi di realizzare anche voi l’Impasto Perfetto!

OPINIONI LETTORI:

Cristiano scrive:  La pizza perfetta

Definirlo libro è riduttivo. Leggendo e rileggendo ho corretto e migliorato molti aspetti dei miei impasti grazie ad un linguaggio semplice e diretto. Lievitazione, maturazione, il sale, la temperatura, il lievito e tanto altro…una vera perla. Molti impasti spiegati nel dettaglio in un mix di teoria e pratica. Assolutamente da non perdere per chi vuole capire i propri errori e correggerli per una pizza perfetta.

Alessandro scrive: Una sorta di testo sacro

Un testo essenziale e completo! Con le giuste basi di biochimica è di facilissima comprensione e seguendo le sue direttive si riesce davvero a creare degli ottimi impasti. L’ho acquistato per carpire i segreti degli impasti da pizzeria volendo ottenere a casa una pizza di qualità elevata. La differenza si nota, ho sempre ritenuto orribili tutte le pizze che in passato mi ero cimentato a fare a casa ma dopo aver letto questo libro e aver messo in pratica le sue indicazioni ho ottenuto una pizza di ottima qualità di cui sono rimasto piacevolmente sorpreso. Per chi fa il pizzaiolo per professione penso che sia uno strumento indispensabile per aggiungere un tocco in più alla propria tecnica.

Mauro scrive: La miglior pizza che abbia mai fatto.

Il libro ben scritto, tratta argomenti che nessun altro ha mai chiarito. Vengono esaustivamente spiegati importanti passaggi e tecniche che innalzano il livello di chi fa pizza in casa, ma anche per lavoro. Questo libro completa il già ben fatto “la pizza è un’arte” dello stesso autore. Tra le righe si legge la vera passione per questo prodotto, chiave di volta per fare una pizza magistrale. Consigliatissimo.

🍕🍕🍕🍕🍕🍕🍕🍕🍕🍕


5 – La Pizza senza glutine: ricette, metodi e tecniche

Autore

Rosa Maria Zito

Pagine

329

Data di pubblicazione

19 settembre 2020

Tutto il mondo del Senza Glutine in un unico volume. Se voi o qualcuno dei vostri cari ed amici avete un’intolleranza alimentare al glutine e non volete rinunciare a preparare e mangiare una pizza questo è il libro che non potete perdere. Si tratta di un ricettario illustrato per preparare a casa pizze, focacce e piadine senza glutine, per celiaci. tutte le ricette sono suddivise per tipologia di pizza, per metodo di impasto e ore di lievitazione. Inoltre, vengono approfondite anche le farine naturali. Davvero immancabile nella vostra libreria viste le nuove tendenze alimentari.

OPINIONI LETTORI:

Cliente scrive: La bibbia dei lievitati senza glutine

Ottimo libro, altamente curati i contenuti, da avere assolutamente se si vuole affrontare la cucina dei lievitati senza glutine con approccio tecnico. Necessità, talvolta, di integrare consultando il sito web dell’autrice per certe precisazioni alle ricette. Questo non é tuttavia da ritenersi un difetto, posto che l’autrice stessa affermi di sperimentare continuamente, e un testo scritto si cristallizza all’epoca della stampa. Consigliatissimo

Ella scrive:  CONSIGLIATISSIMO! Tutti i celiaci dovrebbero averlo!

Libro che tutti i celiaci dovrebbero avere! Le ricette e le spiegazioni sono dettagliate con dritte e consigli su impasti e metodi di cottura! Seguendo le sue ricette si ottengono risultati identici alle pizze normali !

Daniele scrive:  La “Bibbia” per pane e pizza senza glutine

Grazie alla famosa pizza 3g siamo riusciti ad assaporare la pizza migliore mai mangiata. Ormai tutti in casa mangiamo senza glutine grazie a questo fantastico libro che risulta essere la migliore guida per panificare senza glutine! Complimenti all’autrice che non si risparmia in spiegazioni dettagliate ricche di particolari che facilitano la preparazione delle tante ricette scritte. Restiamo In attesa di una sua nuova scrittura….magari sul dolce. Consigliatissimo!!!!

🍕🍕🍕🍕🍕🍕🍕🍕🍕🍕


ARTICOLO TERMINATO!

E come sempre ti raccomandiamo: se hai domande, dubbi, chiarimenti di qualsiasi tipo, scrivici nei commenti o lascia la tua valutazione! Il team di FOODTOP è al tuo servizio per offrirti un servizio di qualità. Per richieste di collaborazione e di carattere promozionale Contattaci via email. Un saluto dal team di Foodtop!

redazione

Scritto da redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

GIPHY App Key not set. Please check settings

Cosa ne pensi?

Semine di marzo: come preparare orto e giardino alla primavera

Migliori prosciutti spagnoli - pata negra - jamon iberico - bellota

Migliore Prosciutto Spagnolo: i TOP 18 ! Classifica e Prezzi (2025)