Se sei alla ricerca dei rum più pregiati al mondo sei arrivato nel posto giusto! Il team di Foodtop ha selezionato e recensito per te i 15 migliori rum divisi in 3 categorie: i rum pregiatissimi (prezzo sopra i 1.000 euro), i rum pregiati (prezzo sotto i 1.000 euro) e i rum costosi (prezzo superiore ai 100 euro). Ma prima di arrivare alla classifica dei rum pregiati e costosi è bene considerare tutti fattori che influenzano la qualità di un rum.
Il Rum: conosciamo questo distillato
Il rum è un distillato tra i più affascinanti al mondo grazie al suo legame con il mondo marinaresco e con le leggende caraibiche tra porti e pirati, navi e tesori. Oggi è ampiamente diffuso in tutto il mondo. La sua origine risale a molti secoli fa e la sua diffusione nel periodo coloniale ha generato diverse denominazioni: nei paesi e colonie inglese è conosciuto Rum; nei paesi e colonie spagnole viene chiamato Ron mentre nei paesi e colonie francesi è il Rhum.
Rum – Inglese | Ron – Ispanica | Rhum – Francese |
Jamaica, Barbados, Trinidad e Tobago, Saint Kitts Demerara in Guyana. | Cuba, Guatemala, Panama, Repubblica Dominicana, Puerto Rico, Nicaragua, Venezuela, Colombia | Haiti, Antille, nello specifico nella Martinica e nella Guadalupa |
Ma cos’è il rum? Si tratta di un’acquavite ottenuta dalla distillazione della melassa della canna da zucchero o del suo succo.
Come si produce il rum: Rum Agricolo e Rum tradizionale
Come abbiamo appena visto il rum può essere prodotto dalla distillazione del succo di canna da zucchero o della melassa. Questa differenza genera la prima grande classificazione tra i rum Agricoli e i rum tradizionali.
Il rum agricolo infatti è prodotto distillando il succo mentre il rum tradizionale prevede la distillazione della melassa. Ovviamente questa lavorazione cambia le caratteristiche del distillato.
Il rum agricolo esalta le caratteristiche della materia prima, ossia la canna da zucchero; mentre i rum tradizionali sono più neutri e bilanciati.
Dopo la fermentazione avviene la distillazione che avviene in alambicchi: il principio base della distillazione è quello di separare gli elementi contenuti in un liquido in base al loro grado di evaporazione. L’alambicco viene riscaldato per ottenere la temperatura desiderata e i vapori vengono recuperati in un condensatore in modo che riacquistino la loro forma liquida. Gli alambicchi possono essere di diversi tipi: singoli (Pot-Still), in ferro o in rame, oppure a colonna (singola o doppia). Dopo la distillazione avviene la fase di invecchiamento in botti, di solito sono vecchie botti di bourbon ma vengono utilizzate anche botti di Porto, Sherry, Madeira ecc.

La qualità dei rum: come riconoscere i Rum Pregiati
Di rum sul mercato ce ne sono davvero molti e di nomi e nomenclature ancor di più: chiari, scuri, ambrati, agricoli, industriali, Xo, Solera, ecc. Diventa quindi difficile capire ed individuare quelli più di qualità, i più pregiati.
Vediamo insieme alcuni fattori che ci possono aiutare ad individuarli.
Un fattore fondamentale nelle scelte è dato sicuramente dal prezzo. Più è alto e più le aspettative del consumatore si alzano. Ci si aspetta un prodotto eccellente. Ma bisogna stare attenti a quelle che possono essere anche delle operazioni di Marketing.
Un fattore importante è la produzione in una o più distillerie. Infatti un rum pregiato è generalmente prodotto da una singola distilleria. Più avanti troverete una nostra selezione di rum pregiati con una descrizione della distilleria che li produce.
Altro aspetto importante è l’aggiunta di zuccheri, aromi o additivi. Diffidate da questi. Infatti un rum, pur essendo distillato dalla canna da zucchero o melassa, non prevede l’aggiunta di zuccheri.
Infine occhio all’invecchiamento. Molti produttori possono portare ad una confusione nel consumatore. Un vero rum invecchiato riporterà il numero degli anni seguito da “aged”, “years” oppure “años”.
I Rum più costosi al mondo
I rum di qualità, i rum pregiatissimi, possono raggiungere dei prezzi davvero esorbitanti.
Per sapere quali sono viene in nostro aiuto il primo database attendibile ed in continuo aggiornamento delle quotazioni aste del mondo del rum. (https://www.velier.it/it/rumbase )
Secondo questo particolare database il rum con il prezzo più alto pagato è stato un rum proveniente dalla Jamaica, della Appleton Distillery, battuto all’asta la bellezza di 42.525 dollari. Si tratta di una bottiglia di Wray and Nephew del 1982.

Anche altre bottiglie di Wray and Nephew di varie annate si trovano nei primi 10 rum più costosi con prezzi che vanno da 15.525 dollari ai 7.290.
Altri pezzi pregiati sono stati battuta all’asta a prezzi elevati come una bottiglia di Skeldon 1973 Full Proof Velier al prezzo di 27.675 dollari oppure una Skeldon SWR 1978 Velier 27 Year Old venduta a 12.825 dollari. Queste bottiglie sono state prodotte in Guyana dalla Demerara Distillers.
Al quinto posto troviamo una bottiglia di Angostura Legacy Trinidad con un prezzo di 12.420 dollari.Non poteva mancare in questo costosissimo elenco uno dei brand più affascinanti del mondo dei rum: Caroni. Le sue bottiglie sono state vendute ad oltre 7.000 dollari.
Un caso più unico che raro: il Caroni Rum
La distilleria Caroni era la distilleria di stato di Trinidad ed annessa all’omonimo zuccherificio in funzione dal 1918. Nel 2001 però il governo decise di interrompere la produzione di zucchero di canna a Trinidad. Questo ovviamente si ripercosse sulla distilleria che venne chiusa mandando a casa oltre 13.000 persone.
Qui entra in scena la leggenda, una storia incredibile: il ritrovamento di un tesoro dei Caraibi.
Il protagonista è Luca Gargano, massimo esperto di rum e proprietario di Velier.
Il 9 dicembre 2004, Luca Gargano, in viaggio con il fotografo Fredi Marcarini arriva a Trinidad per far visita alla mitica distilleria Caroni. Al suo arrivo la grande sorpresa: la distilleria è in completo stato di abbandono e ormai chiusa. Una donna ancora lì gli spiega l’accaduto e lo accompagna in un vecchio magazzino.
All’apertura delle porte si trovarono davanti il Tesoro: migliaia di barili di rum, i più vecchi dei quali risalgono al 1974. Gargano, dopo aver contattato chi detiene i diritti del magazzino, chiede dei campioni da degustare e successivamente acquista i barili (soprattutto i più vecchi) e da lì inizia la leggenda del Rum Caroni.
Il grande fascino di questa storia con le foto del ritrovamento di questo tesoro dei Caraibi fatte dal fotografo che lo accompagnava, unite ovviamente alla qualità eccelsa di questo rum, con una gradazione molto alta e l’invecchiamento in Trinidad hanno favorito una vera propria Caroni-mania, esplosa in questi ultimi anni tra i rum lovers e i collezionisti di tutto il mondo.
Grazie a questa fantastica storia siamo riusciti a conoscere questo straordinario rum, un rum ricco di storia, di un’epoca che non c’è più.
La Classifica dei 15 Rum Pregiatissimi, Rum Pregiati e Rum Costosi
Come avviene per i vini pregiati, come un Sassicaia d’annata, o gli champagne francesi famosi anche i rum di qualità sono diventati ricercati come investimento oltre che come oggetto del desiderio per dei lunghi sorsi da meditazione, complessi e sofisticati.
Noi di Foodtop abbiamo selezionato 5 rum pregiatissimi (sopra i 1.000 euro), 5 rum pregiati (sotto i 1.000 euro) e 5 rum costosi (sopra i 100 euro) in modo da soddisfare le vostre esigenze di palato e per arricchire le vostre cantine di pregio.
Buona lettura!
I migliori 5 rum Pregiatissimi (sopra 1.000 €)
1 – Caroni Guyana 1994 23 Y.O.
La storia della distilleria Caroni ci ha già conquistato e affascinato precedentemente nella lettura. Bene, ora avete la possibilità di assicurarvi una delle poche bottiglie di Caroni Rum in giro per il mondo.
Questo rum pregiatissimo è del 1994 ed ha subito un duplice invecchiamento.
Come la maggior parte delle bottiglie di Rum Caroni, anche questa Full Proof 23 Y.O. è stata imbottigliata ad elevato grado con lo scopo di mantenere intatte le note gustative e le proprietà organolettiche.
E’ un rum equilibrato e intenso, caratterizzato da un gusto legnoso, di agrumi, cera d’api e fiori bianchi. Al naso son ben percepibili profumi di melassa, catrame, caffè, limone candito, ribes nero, banana molto matura e vaniglia.
2 – El Dorado 50 years old Grand Special Reserve
El Dorado è un prodotto della Demerara Distillers, distilleria storica della Guyana inglese che da oltre 300 produce rum di alta qualità.
Di elevatissima qualità è sicuramente questo prodotto, El Dorado 50 years old Grand Special Reserve.
Si tratta di una edizione speciale, di sole 600 bottiglie, composta da rum invecchiati tra i 33 e i 50 anni: per la precisione, il 65% è stato distillato nel 1966, il 25% tra il 1966 e il 1976 ed il restante 10% nel 1983.La bottiglia è da sogno: uno speciale decanter Kristall con un medaglione d’oro 18 carati a contorno. Davvero un modo esclusivo per festeggiare il 50° Anniversario dell’Indipendenza della Guyana.
3 – Dictador 2 Masters 1974
La storia del Rum Dictador inizia nel 1913 con la fondazione della Destilería Colombiana ed è legata alla storia della Colombia ed alla famiglia Parra che da tre generazioni portano avanti, con maestria, questa fantastica produzione di distillati.
Hernan Parra, Dictador Master Blender, gode di un grande riconoscimento nel mondo degli alcolici invecchiati e i suoi rum sono stati premiati molte volte in competizioni internazionali tra cui medaglie d’oro ai World Spirit Awards, San Francisco World Spirit Competition, Miami Rum Festival, Tokyo Whisky e Concorso di liquori.
Il prodotto che abbiamo selezionato per i Rum Pregiatissimi è il 2 Masters di Dictador. Questa gamma è davvero speciale e sorprendente.
L’idea è quella di coinvolgere due Maestri del rispettivo mestiere e creare qualcosa di unico, di straordinario, un capolavoro. Così sono nate collaborazioni con diversi maestri della lavorazione del vino, del bourbon, dello champagne, del cognac e dell’armagnac. Per il Rum il Maestro è, ovviamente, il padrone di casa, Hernan Parra.
Il prodotto selezionato da noi per i Rum pregiati è il Dictador 2 Masters Glenfarclas Finish 1974, dove l’altro maestro è Callum A Fraser, direttore di produzione J & G Grant Glenfarclas Distillery.
Il rum utilizzato è un rum di 39 anni proveniente da un Single Vintage Cask del 1974 affinato in botti di whisky. Successivamente abbiamo altri 14 mesi di maturazione in botte di sherry hogshead alla Glenfarclas Distlliery, in Scozia. Si tratta di edizione limitata di bottiglie di sole 354 al mondo.
4 – Hunter Laing Kill Devil Single Cask Rum 35 y.o.
La famiglia Laing opera nel settore dello Scotch Whisky da tre generazioni. Oltre a una grande esperienza e conoscenza di questo mondo, può vantare la proprietà di una vasta scorta di alcuni dei whisky più ricercati in Scozia. Ma non offre solo fantastici whisky.
L’azienda ha deciso di puntare anche sui Rum con una serie speciale chiamata “Kill Devil”, il cui nome deriva dai distillati prodotti dagli abitante delle isole caraibiche del XVII e XVIII secolo, chiamati appunto “assassini del diavolo”.
La Kill Devil Single Cask Rum include bottiglie di rum provenienti dai Caraibi imbottigliate in singole botti selezionate. Questo prodotto, proveniente dalla Giamaica, ha una gradazione alcolica del 58,10% con un color oro e dall’odore di frutta tropicale come mango, liquirizia, guaiave e cuoio. Al gusto note di pere, banane e ananas con quercia e chiodi di garofano. La finitura è caratterizzata da tabacco.
5 – Ron Zacapa Centenario Etiqueta Negra 23 Años
Zacapa è uno dei brand di rum più conosciuti ed apprezzati in Italia e nel mondo. Il suo nome deriva dalla piccola cittadina di Zacapa, fondata nel 1876 in Guatemala, lungo il fiume San Josè. Lo zucchero in Guatemala è uno dei prodotti principali e da esso nascono i famosi rum agricoli Zacapa.
Il prodotto che abbiamo selezionato per la categoria Rum Pregiatissimi è il Ron Zacapa Etiqueta Negra 23 Años, ed è la vecchia versione del prodotto, quindi non più disponibile. Questo ne fa accrescere il valore, sopra i 1.100 euro! La particolare fascia che avvolge la bottiglia, detta petate è ottenuta dalla lavorazione di foglie di palma. É prodotto in piccole quantità, e si contraddistingue dagli altri blend per una maggiore tostatura del legno usato per l’invecchiamento.
I migliori 5 rum Pregiati (sotto i 1.000 €)
1 – Clèment Très Vieux Rhum 1970
Rhum Clément fondata nel 1887 è una distilleria tra le più antiche dell’isola di Martinica e produce i suoi Rum agricoli mediante la distillazione del solo succo della canna da zucchero, proveniente dalle piantagioni di proprietà situate a Domaine de l’Acajou, seguendo le tradizioni più pure e più antiche ereditate da Homère e Charles Clément.
Il rum pregiato che abbiamo selezionato è un millesimato. Il Très Vieux Rhum 1970, anno della sua distillazione, è invecchiato per una quindicina d’anni in botti di quercia e poi in barili di legno per più anni; imbottigliato poi nel 1991. Si tratta di una serie limitata con bottiglie numerate. Da collezione!
2 – Dictador Serie “Best Of” 1973
Abbiamo già incontrato i Rum Dictador: rum invecchiato colombiano con una storia che risale al 1913.
Questa gamma dei loro rum è davvero speciale e sorprendente: Best Of.
La serie “Best Of” di Dictador contiene una selezione delle migliori e più vecchie botti della distilleria colombiana. Le botti, che sono accuratamente selezionate dal Maestro Parra, sono botti di quercia americana, sherry o porto. Tutte le etichette sono scritte a mano e firmate dal Maestro Miscelatore Hernan Parra. Nell’edizione EXTREMO della serie Best Of, il cuore è nella canna da zucchero.
3 – Caroni Tasting Gang 1996
Ancora Caroni Rum. Questo prodotto selezionato come rum pregiato è un rum invecchiato del 1996 ed imbottigliato al 63,5% di volume, proprio come la versione originale.
Immagina che bella figura farebbe nella tua cantina!
4 – Silver Seal Trinidad 18 Years Old
Silver Seal nasce dalla competenza di Ernesto Rino Mainardi, uno dei massimi esperti italiani di whisky. Ha creato quindi una selezione esclusiva di whisky e di rum caraibici.
La bottiglia selezionata da noi per i rum pregiati è della Collezione “Natura” con la quale ci evidenzia il forte legame tra il distillato e la natura. Questa versione, Trinidad 18 y.o., è un rum invecchiato per 18 anni distillato nel 2000 ed imbottigliato nel 2018.
Fa parte di una edizione limitata con sole 297 bottiglie prodotte.
5 – Facundo Paraiso XA Rum
Bacardi nasce nel 1862 grazie a Don Facundo Bacardi Masso che con la sua famiglia acquista una distilleria a Santiago de Cuba creando miscele uniche ed innovative.
Famosa in tutto il mondo anche grazie al suo simbolo, un pipistrello che per i cubani è un simbolo fortunato.
I rum più famosi di Bacardi sono più economici e utilizzati spesso per la creazione di cocktail.
Ma siamo riusciti a scovare un rum pregiato della famiglia Bacardi! Si tratta del rum Facundo Paraiso XA, il rum più vecchio della gamma Facundo. Si tratta di un rum premium invecchiato inizialmente in rovere bianco, poi spostato e lasciato riposare in botti di rovere francese.
Ricco ma non dolce con note di noce moscata, uva sultanina e zenzero in stelo, questo è uno da sorseggiare pulito e da assaporare.
Anche in questo caso parliamo di edizioni limitate: solo 2.000 bottiglie in tutto il mondo.
I migliori 5 rum costosi (sopra i 100 €)
1 – Ron Zacapa Centenario Royal Solera Gran Reserva Especial
Non poteva mancare un rum Zacapa tra i rum pregiati. Definito dall’azienda come il “principe dei rum prodotti da Zacapa” il prodotto selezionato è il Ron Centenario Royal, Solera Gran Reserva Especial. Si tratta di un prodotto in edizione limitata, il blend più pregiato ed esclusivo, invecchiato fino a 30 anni prima in botti di quercia, poi in piccoli barili realizzati con il pregiato rovere proveniente da “Le Bois du Roy”.
La maestra miscelatrice Lorena Vasquez ha selezionato i rum migliori e scelto le particolari botti che rendono questo rum il migliore del mondo per molti intenditori.
La lenta maturazione crea una complessità di aromi e un carattere che fa di questo prodotto il suo tratto distintivo, un rum di eccezionale qualità. Un’esperienza esclusiva ed elegante.
2 – Dos Maderas Luxus Double Aged Rum
Questo rum è davvero unico. Viene prodotto dalla Bodegas Williams & Humbert, storica distilleria fondata nel 1877 a Jerez de la Frontera (Càdiz, Spagna) da Sir Alexander Williams e Arthur Humbert, il primo esperto e appassionato di enogastronomia, il secondo con l’animo più commerciale. Negli anni sono diventati famosi per la produzione dello Sherry.
Per quanto riguarda il rum selezionato, il Dos Maderas Luxus Double Aged Rum, c’è da dire che si tratta davvero di un rum unico al mondo in quanto prende vita da due antiche culture: quella caraibica e quella andalusa.
Infatti il blend di rum caraibici viene sottoposto ad un doppio invecchiamento in due continenti diversi. Il primo si svolge ai Caraibi, dove il rum riposa in botti per 10 anni. Il secondo invecchiamento, invece, avviene proprio in Spagna, dove il rum viene lasciato riposare per ulteriori 5 anni in botti di rovere americano utilizzate in precedenza per ospitare il prodotto tipico della Distilleria Bodegas Williams & Humbert, lo Sherry Don Guido Pedro Ximenez.
Il risultato è un rum dolce e speziato in grado di soddisfare e conquistare i palati più esigenti.
3 – Diplomatico Ambassador
La distilleria Diplomático è stata fondata nel 1959 e si trova ai piedi delle Ande in Venezuela, dove scorrono le acque più pure per produrre ottimi rum. Si tratta di un marchio indipendente, a conduzione familiare, che controlla l’intera filiera produttiva, dal campo alla bottiglia. Sull’etichetta delle loro bottiglie è sempre raffigurato Don Juancho Nieto Meléndez, nobile locale distintosi per la ricerca e la sperimentazione nel campo del rum e di altre bevande tradizionali.
Il prodotto che abbiamo selezionato per voi è parte della Prestige Range, la gamma di lusso della distilleria. Si tratte del Rum Diplomatico Ambassador, un rum squisito prodotto dalle migliori e più esclusive riserve della distilleria e prodotti in quantità limitate.
L’invecchiamento è duplice: un primo di 12 anni avviene in botti di rovere bianco; il secondo avviene in botti di sherry Pedro Ximénex per altri due anni. Il risultato è un rum fantastico con aromi che passano dal vino Porto, alla frutta secca, alle scatole di sigari.
4 – Abuelo Rum Centuria
Ron Abuelo nasce grazie a Don Josè Varela Blanco, un giovane spagnolo emigrato in Panama nel 1908. Qui aprì uno zuccherificio e nel 1936 iniziò l’attività di distillazione. Oggi la Varela Hermanos S.A. è leader del mercato dei distillati a Panama ed esporta in ben 44 paesi.
Il prodotto che vi presentiamo è il Ron Centuria, il top di gamma della distilleria prodotto per celebrare il centenario della distilleria. Si tratta di una miscela delle migliori riserve e prestigiose di rum invecchiati con il metodo Solera per almeno 30 anni.
Caratterizzato da una complessità e una morbidezza che rendono il prodotto una superba espressione del rum. Riflessi ambrati con gusto dolce e generoso e aroma complesso e burroso. Corposo e pieno.
Davvero un prodotto super!
5 – Mount Gay Rum Barbados
Il Rum Mount Gay è nato nel 1703 nelle Barbados ed è uno dei rum più antichi e leggendari al mondo. I rum sono prodotti con i metodi tradizionali e sono diventati famosi in tutto il mondo e sono esclusivamente blended in colonna continua e pot stills, con invecchiamento in barili ex-Bourbon.
Il prodotto che vi segnaliamo, il rum 1703 Master Select, prevede che il Master Blender identifichi personalmente i migliori rum di ogni anno e li mette da parte per essere miscelati in questo rum esclusivo a produzione limitata. Il meglio dei migliori rum.
Viene invecchiato in botti di rovere americano e presenta un aroma di note fruttate ricche di vaniglia, banana, rovere e moca mentre il corpo è caratterizzato da una eccezionale rotondità con finitura lunga e delicata.
ARTICOLO TERMINATO!
E come sempre ti raccomandiamo: se hai domande, dubbi, chiarimenti di qualsiasi tipo, scrivici nei commenti o lascia la tua valutazione! Il team di FOODTOP è al tuo servizio per offrirti un servizio di qualità. Per richieste di collaborazione e di carattere promozionale Contattaci via email. Un saluto dal team di Foodtop!
GIPHY App Key not set. Please check settings