Il Tonno sott’olio è una conserva a base di tonno fresco preparata in diverse parti d’Italia. Quella che vi presentiamo è una ricetta tipica del Friuli Venezia Giulia.
Si tratta di una ricetta abbastanza semplice ma che, aspettato con pazienza il suo riposo, vi darà un prodotto davvero ottimo, fresco e genuino. Altroché il tonno in scatola che siamo abituati a mangiare.
Potrete utilizzarlo come contorno e antipasto, oppure in un’insalatona o come ingrediente per un primo piatto.
Vediamo insieme come si realizza questa ricetta del Tonno sott’olio!
Ma prima vediamo cosa potrà servirci per realizzare questa ricetta:
<<<Barattoli in vetro per sott’olio
Tonno sott’olio: la ricetta originale
Cucina: Cucina friulanaDifficoltà: Bassa6
persone20
minutes1
hour1
hour20
minutesIl Tonno sott’olio fatto in casa ti farà riscoprire il sapore del tonno autentico, fresco e genuino
Ingredienti
kg 2 di tonno
l 3 di acqua
mezzo l di aceto
2 cipolle affettate
5 spicchi di aglio schiacciati
5 foglie di alloro
6 grani di pepe
sale grosso
Preparazione
- Nettate il tonno, liberandolo della pelle e delle lische.
- In una pentola portate a bollore l’acqua e l’aceto, profumati con grani di pepe e 2-3 foglie di alloro; incoperchiate e quando l’acqua s’è ridotta unite un pugno di sale grosso.
- Trascorsi pochi minuti calate il tonno e fatelo cuocere per un’ora.
- Estratto, mettetelo ad asciugare sopra un canovaccio, quindi tagliatelo a pezzi.
Questi poneteli in bell’ordine entro un vaso di vetro, aggiungete gli spicchi di aglio, qualche grano di pepe, una o due foglie di alloro, poi ricoprite con l’olio. - Tappate e già il giorno appresso controllate il livello dell’olio (ne dovrete aggiungere).
- Conservate il tonno per alcuni giorni in un locale fresco e buio, per consumarlo dopo almeno 15 giorni.
Foodtop consiglia il vino giusto per questa ricetta
Noi di Foodtop abbiamo selezionato per voi due vini perfetti da abbinare a questa ricetta del Tonno sott’olio, ovviamente restando in Friuli Venezia Giulia:
Sauvignon
1- Friuli Colli Orientali DOC Sauvignon Vini Orsone Bastianich Winery 2016
2 – MANDI SALÛT FURLAN Mandi Sauvignon Isonzo del Friuli DOC
ARTICOLO TERMINATO!
E come sempre ti raccomandiamo: se hai domande, dubbi, chiarimenti di qualsiasi tipo, scrivici nei commenti o lascia la tua valutazione! Il team di FOODTOP è al tuo servizio per offrirti un servizio di qualità. Per richieste di collaborazione e di carattere promozionale Contattaci via email. Un saluto dal team di Foodtop!
GIPHY App Key not set. Please check settings