Se stai cercando macchinari ed attrezzi per pasta fresca e vuoi sapere quali sono, a cosa servono, e dove acquistarli al miglior prezzo sei nel posto giusto! In questo post abbiamo selezionato i migliori utensili per fare la pasta fresca che potrai utilizzare anche tu comodamente a casa. Ma prima vediamo le origini della pasta fresca fatta a mano e i vari procedimenti per realizzarla.
La pasta fresca fatta in casa rappresenta più di un alimento: è il fiore all’occhiello della gastronomia italiana ma è anche una tradizione, un rito, da tramandare in famiglia e di generazione in generazione.
Ma rappresenta anche un esercizio di rilassamento. Cimentarsi in cucina nella preparazione di pasta fresca, infatti, allontana lo stress e gratifica il palato. E che soddisfazione mangiare qualcosa creato da noi stessi.
Nel Paese famoso nel mondo per la pasta, quella fresca fatta in casa varia da Nord a Sud. Nella tradizionale cucina italiana si distinguono tre tipi di pasta: la pasta fresca all’uovo, quella di farina e acqua e la pasta verde.
Nei paesi del centro Italia e in quelli meridionali, caratterizzati da un clima più caldo, soleggiato e ventilato, l’impasto è fatto di acqua e semola rimacinata di grano duro da quale si ottengono diversi formati di pasta come orecchiette fatte a mano, maccheroni, cavatelli, bucatini, trofie e molti altri formati.
Nelle regioni settentrionali, dove il clima è più umido, la pasta in casa è in generale preparata con farina di grano tenero e uova tirata con un mattarello per ottenere una sottile sfoglia dalla quale, secondo la larghezza cui viene tagliata, si ottengono tagliolini, tagliatelle o fettuccine, e con lo stesso impasto si realizzano anche lasagne, cannelloni, garganelli, bigoli, pici e paste ripiene.
Se sei una persona attenta alla linea, dovresti sapere che 100 g di pasta fresca fatta con farina e acqua, lessata, apporta 270 kilocalorie, contro le 350 di quella secca, pesate a crudo; ma se l’impasto è con l’uovo, sarà ancora più energetico! Tuttavia, si tratta di un apparente vantaggio. Dopo la cottura, infatti, i 100 g di pasta cruda diventano 215 per quella secca e soltanto 165 g per la pasta fresca, molto meno soddisfacente in termini di volume!
Preparare tagliatelle, lasagne, ravioli, orecchiette o gnocchi non è poi così difficile: richiede tempo, pazienza ed attenzione al fine di ottenere una pasta che abbia la giusta consistenza, una piacevole ruvidezza e una cottura perfetta. A patto di avere gli attrezzi giusti!
Bastano pochi pezzi per mangiare in modo sano e creativo; come la bilancia che pesa gli alimenti o la macchina per realizzare tagliolini, sfoglia, piadine e non solo. O i semplici mattarelli sagomati. Oppure la giusta ricetta delle orecchiette pugliesi. Per asciugare la pasta, cassette e “stendini”. Gli gnocchi si preparano in quattro e quattr’otto con gli strumenti giusti.
Macchinari ed attrezzi per pasta fresca: ecco i Migliori utensili utili per la preparazione
Noi di Food Top abbiamo selezionato i migliori attrezzi per preparare la pasta fresca che preferite a casa vostra che puoi trovare su Amazon al miglior prezzo:
Prima di partire è bene che tu abbia tutti gli utensili utili: tagliapasta, bilancia, tavolieri. Scopriamoli insieme.
Raschietto/Tagliaimpasto multiuso
Partiamo da un strumento per la lavorazione dell’impasto, la triturazione e la misurazione. Comodo grazie al manico antiscivolo sagomato e multiuso grazie all’indicatore di misura. é infine lavabile in lavastoviglie per una facile pulizia.
Bilancia Cucina Digitale
Strumento fondamentale in cucina, la bilancia è essenziale per la preparazione della pasta fresca per poter dosare al meglio la farina. Questa bilancia da cucina digitale è dotata di sensori ad alta precisione con un design elegante e robusto. è dotata anche di una ciotola rimovibile per usi versatili. In alternativa puoi sempre optare per una bilancia da cucina meccanica.
Mattarello in legno
Non può mancare il mattarello in legno in cucina, a maggior ragione se volete preparare pasta fresca. Noi consigliamo questo Mattarello in legno di 40 cm come rapporto qualità/prezzo.
Tavoliere spianatoia per impastare
Come tradizione comanda la pasta fresca si stende e si lavora sulla spianatoia o tavoliere in legno. Questo è molto robusto ma non pesante, fatto di legno massello di abete e misura 80 x 50 cm. Infine si tratta di un prodotto completamente Made in Italy.
-
Utensili per stendere la pasta
Per risparmiare sul tempo, le macchine sfogliatrici sono un’ottima alternativa al tradizionale mattarello.
Macchina per la Pasta in Casa Marcato
Icona del design Italiano, Atlas 150 è una macchina per pasta fresca tra i modelli più apprezzati della linea Marcato. Permette di ottenere tre formati di pasta: lasagne, fettuccine, tagliolini e altri 12 con gli accessori opzionali. La macchina è realizzata in acciaio cromato di ottima qualità, con rulli in lega di alluminio anodizzato e pettini e raschiatori in resina acetalica.
Macchina per la Pasta in Casa Sailnovo
Alternativa più economica alla precedente è questa macchina per la pasta Sailnovo. Si tratta di una macchina in acciaio inox alimentare ad alta resistenza con rulli nichelati; regolabile con 2 taglierine in acciaio inossidabile
Macchina per Preparare Pasta Philips Maker Avance
Ok la tradizione, va bene la soddisfazione ma se il tempo è poco e se la tecnologia ti conquista sempre, allora la Philips Maker Avance fa al caso tuo. Programmi completamente automatici, impasto ed estrusione nel tempo in cui l’acqua bolle: 10 minuti per 250 g di farina (2-3 porzioni). Funzione di pesatura automatica, grazie alla bilancia integrata. Otto trafile per pasta in dotazione: spaghetti, penne, fettuccine, lasagne, tagliatelle, pappardelle, capelli d’angelo e spaghettoni. Tutti i tipi di pasta che vuoi. In più, c’è anche il ricettario incluso per sperimentare ricette ed abbinamenti.
-
Utensili per l’asciugatura della pasta
Una volta realizzata la pasta fatta con le tue mani, è il momento di darle un po’ di tempo prima di cuocerla e realizzare la ricetta perfetta. A seguire gli utensili migliori a tale scopo.
Asciugapasta in legno
Questo pratico Stendino Secca pasta in legno di faggio vi garantirà di asciugare 1 kg di pasta fresca liberando spazio sul vostro tagliere durante le lavorazioni. è ideale per qualsiasi preparazione di pasta fresca lunga come spaghetti, sia normali che alla chitarra, tagliatelle, fettuccine, pappardelle, tagliolini, sfoglie.
Stendi-Pasta Pieghevole per Pasta Fresca
Se lo stendi pasta precedente non ti basta puoi pensare allo stendi pasta Navaris che ha ben 16 bracci estensibili, posti a diverse altezze che favorisce un’asciugatura omogenea e veloce fino a 2 chilogrammi di pasta fresca lunga.
Secca Pasta
Questo secca pasta è comodo, pratico da pulire ed anche molto resistente, in più è anche impilabile per permettere un’asciugatura perfetta alla vostra pasta fresca. molto versatile come utilizzo anche per altri alimenti.
-
Utensili per realizzare i vari formati di pasta
A questo punto si può pensare a realizzare i tuoi formati preferiti. A seguire alcuni utensili e strumenti per poterli realizzare
Utensile per realizzare garganelli e gnocchi
Se la tua passione sono gli gnocchi e i garganelli questo è lo strumento per te. Fatto in legno di faggio naturale e 100% Made in Italy.
Ferretto per Fusilli
Se vuoi realizzare anche tu i fusilli al ferretto o i maccheroni al ferretto, non potrai fare a meno del ferro per fusilli. Realizzato in acciaio inossidabile amagnetico, quindi igienico e per uso alimentare senza rilascio di sostanze, questo strumento ha la lunghezza ideale per la classica pasta fatta in casa. Preparare i fusilli in maniera rapida e veloce sarà un gioco da ragazzi.
Kit 4 Mattarelli Taglia pasta
Con questo kit potrai sbizzarrirti in cucina. Contiene 4 mattarelli in faggio per creare Pappardelle 15,5 mm; Tagliatelle larghe 8 mm, Tagliatelle 6 mm; Spaghetti 3,8 mm.
Chitarra
Uno strumento che racchiude tutta la tradizione regionale in sé. Con questo strumento potrai stupire parenti ed amici con ottimi spaghetti alla chitarra o fettuccine. Buon divertimento!
-
Per approfondire
Tecniche e ricette per acquisire maestria nella preparazione della pasta fresca fatta a mano
La pasta fresca. Tecniche e ricette innovative, aromatizzate, con e senza uova
“Se è vero che l’oro costituisce gran parte della ricchezza del mondo, la pasta fresca costituisce gran parte della sua felicità” così inizia il volume La Pasta Fresca di Elio Sironi, curato da Allan Bay, e dedicato a tutte le declinazioni della pasta fresca.
288 pagine di ricette e utili consigli per la preparazione e la degustazione di pasta fresca.
Una svolta!
ARTICOLO TERMINATO!
E come sempre ti raccomandiamo: se hai domande, dubbi, chiarimenti di qualsiasi tipo, scrivici nei commenti o lascia la tua valutazione! Il team di FOODTOP è al tuo servizio per offrirti un servizio di qualità. Per richieste di collaborazione e di carattere promozionale Contattaci via email. Un saluto dal team di Foodtop!
GIPHY App Key not set. Please check settings