in , ,

Insalata di riso: 13 gustose ricette per tutte le stagioni. Guida 2023

Cucinare l’insalata di riso, un evergreen dalle mille sfaccettature. Ecco 13 ricette per instalata di riso da provare subito!

13 Ricette per insalata di riso

Sei alla rierca di una ricetta per insalata di riso? Sei nel posto giusto! Oggi, in questo articolo vogliamo darti ben 13 ricette per insalate di riso, utili per tutte le stagioni e per ogni occasione, facili da preparare e gustose per ogni palato.

Il riso in insalata può essere antipasto in tutte le stagioni, piatto o minestra estivi, secondo le quantità e il condimento. E’ facile da fare e può avere molte varianti. La prima operazione è cuocere il riso in acqua salata; poi passarlo sotto il getto dell’acqua fredda per raffreddarlo e fermarne la cottura.

Per arricchirlo, condirlo, renderlo più saporito e stuzzicante, le aggiunte sono quanto mai varie: legumi crudi e cotti legano perfettamente per le versioni più semplici. Pollo, lingua a filettini stanno insieme altrettanto bene. Lo stesso si può dire per il prosciutto o il formaggio a listrelle, crostacei, cozze, frutti di mare, gamberetti, granchi, per le versioni più raffinate col pesce.

Per il condimento altrettanta varietà: olio e limone sbattuti, se si vuole stare nel più liscio; senape inglese o francese, un po di rubra, di salsa worcester, per un tocco piccante, maionese o altre salse; si può renderlo esotico con curry o zafferano.

NB. Vi raccomandiamo di scegliere un riso per insalata di riso che sia specifico!

Adesso Sopriamo le 13 Top ricette di insalata di riso:

Iniziamo!

1) Insalata di riso ai funghi

Riso 250gr. / sedano bianco / ovoli 150 gr. / maionese / senape / sale. ( Per 4 Persone)

Cuocete il riso in acqua salata a bollore per circa 18 minuti. Passatelo sotto l’acqua fredda per fermarne la cottura. Tagliate il sedano bianco croccante a bastoncini o striscioline molto sottili. Affettate finemente i funghi ovuli crudi. Mescolate riso, funghi e sedano. Condite con una maionese di due uova, piuttosto fluida, insaporita con una puntina di senape.

2) Insalata di riso al curry

Riso 250gr. / curry 2 cucchiai / peperoni verdi o gialli / cetriolo / pomodoro / olive verdi o nere / olio / limone / sale / pepe. ( Per 4 Persone)

Lessate il riso in abbondante acqua salata nella quale avrete diluito due cucchiate abbondanti di curry. Scolatelo, passatelo sotto il getto dell’acqua fredda per fermarne la cottura. Tagliate i peperoni dolci e polposi a striscioline. Tagliate a dadetti il cetriolo. Snocciolate le olive. Tagliate a piccoli spicchi i pomodoro, più o meno maturi, sbucciati dopo averli messi un momento in acqua calda. Mescolate questi freschi ingredienti da insalata estiva col riso; conditelo con olio, limone, sale e pepe sbattuti insieme. Il curry darà al riso un tocco e un sapore esotico un po’ imprevisto.

3) Insalata di riso all’andalusa

Riso 250gr. / poca cipolla tritata / peperone / prezzemolo / pomodoro / olio / aceto / sale / pepe / paprica. ( Per 4 Persone)

Cuocete il riso in acqua a bollore leggermente salata, per meno di 20 minuti. Sgocciolatelo. Passatelo sotto l’acqua fredda per fermarne la cottura. Conditelo con olio, aceto, sale, pepe e poca paprica mescolati insieme; mescolate al riso un po di cipolla tritata. Guarnite con strisce di peperone verde, fettine o spicchi di pomodoro, cospargete un po di prezzemolo tritato. Le insalate di riso alla spagnola sono in genere molto saporite e piccanti, specialmente se la senape è forte e si aggiungono anche delle spezie.

4) Insalata di riso alla catalana

Riso 250gr. / pomodori 4 / peperoni 2 / tonno 100gr. / capperi 2 cucchiai / salsa rubra 1 cucchiaio / senape / 1 cucchiaino da caffè / prezzemolo / pepe / basilico/ zeffarno 1/2 bustina / olio / aceto / sale / pepe. ( Per 4 Persone)

Cuocete il riso in acqua salata a bollore, per circa 20 minuti. Sgocciolatelo, passatelo sotto l’acqua fredda. Scottate i peperoni tagliati a strisce in acqua bollente, per 5 minuti, per renderli più morbidi e più digeribili. Se preferite, però, potete mettere i peperoni crudi nell’insalata. Preparate la salsa: mescolate la rubra, la senape, aggiungete olio, aceto, sale, pepe, il basilico e il prezzemolo tritati finemente e lo zafferano. Mescolate al riso i peperoni, i pomodori tagliati a listrelle, il tonno spezzettato, i capperi. Condite con la salsa, infine mescolate per amalgamare ogni cosa.

5) Insalata di riso alla napoletana

Riso 250gr. / zucchine 2 / fagioli freschi sgranati 1 manciata / peperone / pomodoro / cetriolo / olio / limone / prezzemolo / origano / basilico / sale / pepe. ( Per 4 Persone)

Lessate separatamente in acqua salata fagioli e zucchine. Passate il peperone un momento nel forno per poterlo sbucciare, poi tagliatelo a striscioline sottili. Affettate sottilmente il cetriolo. Sbucciate il pomodoro dopo averlo immerso un momento in acqua calda, tagliatelo a spicchi o a fette. Lessate il riso in abbondante acqua salata, sgocciolatelo, passatelo sotto il getto dell’acqua fredda. Mescolate al riso tutte le verdure. Condite con olio sbattuto insieme a succo di limone, sale e pepe, e profumate con abbondante origano e basilico tritato con poco aglio, facoltativo. Un’insalata un po’ rustica è anche piuttosto semplice, profumata dal basilico e dal origano che le danno un tocco meridionale e mediterraneo. Le insalate più semplici e condite con verdure varie possono essere abbondanti e servite al posto della minestra, mentre quelle più condite e arricchite con elementi raffinati si servono come antipasto.

6) Insalata di riso alla nizzarda

Riso 250gr. / uova sode 2 / olive verdi e nere 100gr. / peperone verde / tonno sott’olio 100gr. / olio / aceto / sale / pepe. ( Per 4 Persone)

Cuocete il riso in acqua salata a bollore, per meno di 20 minuti. Passatelo sotto il getto dell’acqua fredda. Mescolate al riso il peperone a strisce, le olive verdi e nere, condite con olio saporito e pochissimo aceto genuino. Guarnite l’insalata con il tonno a pezzi e le uova sode a spicchi o a fette. L’aggiunta delle olive dà all’insalata un particolare accento mediterraneo.

7) Insalata di riso alla piemontese

Riso 250gr. / punte di asparagi / sedano bianco. Per la salsa: uova sode 2 tuorli / olio / limone / senape francese / sale / pepe. ( Per 4 Persone)

Lessate il riso in acqua salata a bollore. Nel frattempo lessate anche le punte e la parte tenerissima degli asparagi. Sgocciolate il riso e passatelo sotto il getto dell’acqua fredda. Mescolate al riso le punte degli asparagi e il sedano crudo tragliato a bastoncini. Preparate questa salsetta: Schiacciate i tuorli delle uova sode, montateli versando olio a filo come una maionese, insaporite il composto con un po’ di senape francese, sale, pepe e aggiungete qualche goccia di limone. Versate la salsetta sul riso, mescolate.

8) Insalata di riso allo zafferano

Si prepara allo stesso modo dell’insalata di riso al curry, vedere la ricetta n 2. Sciogliete nell’acqua di cottura del riso una bustina o poco più di zafferano. Gli ingredienti per il condimento posso essere gli stessi, o variati a proprio gusto.

9) Insalata di riso con cozze e funghi

Riso 250gr. / cozze 800 gr. / funghi ovoli 250 gr. Per la salsa: uova 2 tuorli sodi / olio / salsa worcester / limone / sale / pepe. ( Per 4 Persone)

Fate aprire le cozze mettendole senza nessuna aggiunta al fuoco vivo. Estrate i molluschi e metteteli da parte. Affettate finemente i funghi ovoli, dopo averli accuratamente puliti. Lessate il riso in abbondante acqua salata, sgocciolatelo, passatelo immediatamente sotto il getto dell’acqua fredda per fermarne la cottura. Conditelo con questa salsetta: schiacciate i tuorli delle uova sode e montateli versando olio a filo, come per una maionese, aggiungete al composto qualche goccia di salsa worcester, sale pepe e poco succo di limone. Mescolate al riso le cozze, le fettine degli ovoli, condite con la salsetta, mescolate delicatamente.

10) Insalata di riso con lingua e pollo

Riso 250gr. / pollo lesso o arrosto / lingua 60gr. / maionese / poca senape / pomodoro / sale / lattuga . ( Per 4 Persone)

Tagliate a striscioline il pollo lesso o arrosto, potranno essere avanzi. Tagliate a striscioline anche la lingua. Lessate il riso in acqua salata a bollore, sgocciolatelo, passatelo sotto l’acqua fredda. Mescolate riso, lingua e pollo. Condite con una maionese piuttosto fluida, insaporita con senape. Guarnite l’insalata con fettine di pomodoro e foglie di lattuga.

11) Insalata di riso con peperonata

Riso 250gr. / peperoni 3 / cipolle grosse 2 / pomodori maturi 2 / olio / burro / sale. ( Per 4 Persone)

Mettete al fuoco in qualche cucchiaiata d’olio e un po’ di burro i peperoni a strisce, le cipolle affettate, i pomodori sbucciati e senza semi, regolate il condimento e cuocete per circa 1 ora. Nel frattempo lessate il riso in acqua salata a bollore, per meno di 20 minuti; passatelo sotto l’acqua fredda. Conditelo con la peperonata fredda. Il piatto riuscirà più attraente se mescolerete peperoni gialli, verdi e rossi. Un’insalata imprevista, molto saporita!

12) Insalata di riso e verdure crude

Riso 250gr. / pomodoro / carote / peperone / basilico / olio / sale / limone / pepe. ( Per 4 Persone)

Lessata il riso in acqua salata a bollore. Sgocciolatelo. Passatelo immediatamente sotto il getto dell’acqua fredda per raffreddarlo e fermarne la cottura. Arricchitelo con striscioline di pomodoro sbucciato, di carote crude, di peperone verde o giallo. Profumatelo con qualche foglia di basilico. Conditelo con olio d’oliva saporito e genuino, sbattuto con succo di limone, sale e pepe.

13) Insalata di riso primavera

Riso 250gr. / piselli sgranati 50gr. / lingua 60gr. / emmental 60gr. / burro / olio / limone / sale / pepe. ( Per 4 Persone)

Cuocete il riso in acqua salata a bollore, per circa 18 minuti. Sgocciolatelo, passatelo sotto l’acqua fredda. Conditelo con olio, sbattuto con un po di succo di limone, sale e pepe. Aggiungete la lingua tagliata a striscioline, l’emmental a dadetti, i pisellini cotti a parte in un po’ di burro, oppure usate quelli in scatola già cotti, scaldateli e insaporiteli con un po’ di burro. Il risultato sarà un’insalata colorata dalla lingua e dai pisellini.

Non vi resta che provare una di queste gustose ricette di insalata di riso !

Prodotti consigliati per insalata di riso

ARTICOLO TERMINATO!

E come sempre ti raccomandiamo: se hai domande, dubbi, chiarimenti di qualsiasi tipo, scrivici nei commenti o lascia la tua valutazione! Il team di FOODTOP è al tuo servizio per offrirti un servizio di qualità. Per richieste di collaborazione e di carattere promozionale Contattaci via email. Un saluto dal team di Foodtop!

redazione

Scritto da redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

GIPHY App Key not set. Please check settings

Cosa ne pensi?

Perché Andoni Luis Aduriz del Mugaritz di San Sebastián è il cuoco più influente al mondo

Aperitivo: un rito irrinunciabile per 3 italiani su 4, soprattutto per le donne